| | | | Quantum. Da Einstein a Bohr, la teoria dei quanti, una nuova idea della realtà € 12.35€ 13.00 Risparmi: € 0.65 (5%) Spedizione GRATUITAsopra € 25 Disponibile in 2/3 giorni lavorativi![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() Quantum. Da Einstein a Bohr, la teoria dei quanti, una nuova idea della realtàdi Manjit Kumar
![]() Descrizione del libroPer molti "teoria quantistica" è sinonimo di scienza misteriosa, accessibile a pochi iniziati. Manjit Kumar propone un'avvincente storia di questa fondamentale rivoluzione scientifica che inaugurò l'età dell'oro della fisica e innescò il più grande dibattito intellettuale del ventesimo secolo. Se l'ipotesi avanzata nel 1905 da Einstein, in base alla quale la luce era da considerare una particella e non un'onda, fu capace di mettere in discussione un secolo di esperimenti, il "principio di indeterminazione" di Werner Heisenberg (1927) e il famoso paradosso del gatto di Erwin Schrödinger (1935) dimostrarono l'incompletezza dell'interpretazione classica della meccanica quantistica fino ad allora dominante (la cosidetta "intepretazione di Copenaghen") e aprirono nuovi orizzonti alla ricerca. Come dichiarò Niels Bohr, "chi non è rimasto sconvolto dalla teoria quantistica non l'ha veramente capita". Kumar colloca la scienza nel contesto dei grandi sconvolgimenti dell'epoca moderna e illustra in maniera chiara e rigorosa i termini del conflitto. "Quantum" non solo ci aiuta a capire il ruolo essenziale svolto da figure minori di pensatori e scienziati solitamente trascurati, ma offre anche una lettura irrinunciabile per chiunque sia affascinato da questa avventura della conoscenza umana complessa ed emozionante.Acquistali insieme
Gli utenti che comprano Quantum. Da Einstein a Bohr, la teoria dei quanti, una nuova idea della realtà acquistano anche Metodo semplice flauto traverso di Massimiliano Torsiglieri € 5.90
Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su Quantum. Da Einstein a Bohr, la teoria dei quanti, una nuova idea della realtà e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di F. Fd - leggi tutte le sue recensioniUn vero escursus storico, che porta il lettore ad interrogarsi sui tanti quesiti posti dal Supremo come ad esempio la scomparta e l’apparizione dell’elettrone nel modello dell’atomo di Bohr, che lancia l’ipotesi di una nuova concezione per una fisica dell’invisibile, se non addirittura a una nuova matematica, non di misura, ma di concetto. Un ragionamento complesso per chi è abituato a pensare in una quotidianità materialista, ma se pensassimo che noi stessi siamo materia (visibile) e spirito (energia invisibile) ci renderemmo conto che l’unificazione dei “campi” e fuori e dentro di noi. Ritieni utile questa recensione? SI NO Portrebbero piacerti anche...Gli altri utenti hanno acquistato anche... |
Ultimi prodotti visti |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |