
Quanto vale la vita di un uomo?. Storie che interpellano la coscienza e la città
- Editore:
Il Pozzo di Giacobbe
- Collana:
- I Quaderni dell'Osservatorio
- Data di Pubblicazione:
- 1 gennaio 2011
- EAN:
9788861242937
- ISBN:
8861242936
- Pagine:
- 128
- Argomento:
- Cattolicesimo romano, Chiesa cattolica romana
Libro Quanto vale la vita di un uomo?. Storie che interpellano la coscienza e la città
Descrizione libro
Le storie raccontate in questo libro fanno luce su vuoti affettivi, violenze nascoste, interventi approssimativi dei servizi, distruzione dello Stato sociale che convergono nel far perdere speranza e dignità a tante persone e ricadono soprattutto sui bambini. Da qui la drammatica domanda: "Quanto vale la vita di un uomo?". E tuttavia, come scrive nella presentazione il vescovo Mons. Staglianò, "al fondo, sotto le pieghe del dolore e dell'abbandono, nel libro si racconta la misericordia come attenzione a tanta umanità sofferente, già nel dare voce a chi non ha voce e nel farci conoscere sofferenze inaudite che diversamente resterebbero nel buio dell'indifferenza e di una lettura semplicistica della povertà; si racconta quindi la misericordia come appello alla coscienza di tutti perché recuperiamo nella relazione con l'altro, soprattutto se povero e sofferente, un'umanità vera; e questo al di là del risultato, semplicemente perché si ama e perché si ama con la cura di un familiare, per i credenti si ama il fratello in cui Cristo stesso ci visita".