Quando il «diverso» genera paura e rifiuto. Lettura antropologica, politica e biblica di Leonardo Piasere, Rosy Bindi, Giancarlo Maria Bregantini edito da Pazzini
Buona reperibilità

Quando il «diverso» genera paura e rifiuto. Lettura antropologica, politica e biblica

Editore:

Pazzini

Collana:
Frontiere
Data di Pubblicazione:
1 marzo 2011
EAN:

9788862570916

ISBN:

8862570910

Pagine:
92
Argomenti:
Teologia cristiana, Minoranze etniche e multiculturalismo
Acquistabile con o la

Libro Quando il «diverso» genera paura e rifiuto. Lettura antropologica, politica e biblica di Leonardo Piasere, Rosy Bindi, Giancarlo Maria Bregantini

Trama libro

Oggi più che mai abbiamo bisogno di ripensare l'incontro con l'altro, con il diverso. Il pensiero e la pratica dialogica deve fare i conti con la paura e il rifiuto che vediamo così diffusi nelle nostre città. C'è, cioè, un'emergenza sociale e insieme culturale che va servita, capita, interpretata. Ma, in linea con la vocazione del gruppo che ha proposto tale tema, c'è un'emergenza ecclesiale. Le chiese sono ancora timide quando non chiuse su questi temi. Che pure sono temi "costitutivi" per le comunità ecclesiali: "mai senza l'altro" dice la Bibbia.

€ 8,55 € 9,00
Risparmi: € 0,45 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 2 giorni lavorativi
Consegna a € 2,90 5-7 maggio
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo mercoledì 30 aprile
servizio Prenota Ritiri su libro Quando il «diverso» genera paura e rifiuto. Lettura antropologica, politica e biblica
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti