€ 18.62€ 19.60 Risparmi: € 0.98 (5%) Spedizione GRATUITAsopra € 25 Disponibile in 3/4 giorni lavorativi![]() ![]() Quando l'amore non finiscedi Charlotte Link
![]() Trama del libroBaviera, 1619: guerra dei Trent'anni. La più lunga guerra di religione della storia europea, che vede contrapposti sovrani cattolici e protestanti al prezzo della distruzione di paesi interi. Margaretha von Ragnitz è una giovane aristocratica cresciuta nella cattolica Baviera. Non le interessa la ragion di stato e, per amore del nobile protestante Richard, fugge dal convento in cui studiava per trasferirsi a Praga. Ma la politica e la guerra sono destinate a travolgere i destini di ciascuno e Richard non avrà il coraggio di unirsi a una cattolica. Ripudiata dalla famiglia di origine, sola in una capitale straniera, Margaretha troverà l'appoggio di un ufficiale che sposerà. Seguono anni difficili, segnati dalla guerra. Margaretha abbandona Praga e il marito per tornare in Baviera, dove aveva vissuto da ragazzina alla ricerca della sua famiglia e, forse, della passione che non ha mai conosciuto... Charlotte Link, con la consueta maestria, ci conduce in un viaggio nel cuore dell'Europa sulle tracce di una giovane donna che dovrà scegliere fra ragione e sentimento.Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su Quando l'amore non finisce e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di R. Valentina - leggi tutte le sue recensioniL'amore durante la guerra dei trent'anni. La protagonista scappa con uno sconosciuto che poi non sposerà, ma che continuerà ad amare: da una parte l'estremo romanticismo del legame indissolubile tra due persone che il destino separa, dall'altro però l'altrettanto grande egoismo dei protagonisti. Ho apprezzato infatti come i personaggi siano autentici: si disperano perchè perdono qualcuno che per loro significava vita, compagnia o sicurezza; così si rallegrano del ritorno perchè ne guadagnano qualcosa, come libertà o sgravo da incombenze. Non è un romanzo patetico di amori impossibili o utopici, non è amore a senso unico, ma amore per riceverlo. Ci ricorda che in fin dei conti siamo tutti un po' egoisti: non diamo mai amore senza volere qualcosa in cambio. Autentico. Ritieni utile questa recensione? SI NO ![]() di S. Sercis - leggi tutte le sue recensioniUn bel romanzo storico, anche se non lo considero il capolavoro che lo vogliono fare apparire, a me è piaciuto ma non mi ha regalato troppe emozioni, anche se è storicamente interessantissimo, e la protagonista è molto affascinante, ed è facile immedesimarsi con lei e le sue gioie, ma soprattutto i suoi dolori. Consigliato! ![]() di G. Coppola - leggi tutte le sue recensioniDevo ammettere che la Link è abile nei romanzi storici quanto e più che nei contemporanei. Assolutamente avvincente la storia di Margaretha una donna coraggiosa e passionale nella quale mi sono immediatamente identificata e che resta a mio avviso, uno dei personaggi migliori della Link. L'epoca in cui viene raccontata la storia è tormentata e incredibilmente avvincente e poi lo stile è incredibilmente fluido. Un'emozione grandissima dall'inizio alla fine! ![]() di M. Chiara - leggi tutte le sue recensioniNonostante non apprezzi particolarmente questo tipo di romanzi ho letto questo libro voracemente e devo dire che mi è piaciuto veramente molto, a partire dalla protagonista Margaretha, che mi è piaciuta subito, per poi passare alla storia, romantica, interessante e scorrevolissima. Detto da una come me può suonare strano, ma mi ha appassionato dall'inizio alla fine. Provate a leggerlo, non è male per niente. ![]() di M. Serena - leggi tutte le sue recensioniMi discosto un pochino dalle precedenti recensioni, concordo sul fatto che sia un bel romanzo storico, ma non eccellente, ne esistono di migliori, anche se questo non toglie che sia ben scritto, interessante e piacevole. Quindi lo consiglio, ma di certo non è un capolavoro, la protagonista non è un'eroina facile da amare, almeno a mio parere. ![]() di B. Laura - leggi tutte le sue recensioniAmbientato agli inizi del 1600. La protagonista Margaretha è una persona agiata, però allo scoppio della guerra il marito è costretto a partire lasciandola sola in attesa della fine del conflitto. Sembra una guerra da poco e invece cambia tutto per la nostra protagonista. Un altro grande libro della Link ![]() di L. Antonella - leggi tutte le sue recensioniUna splendida storia romantica che racconta la vita di Margaretha, una donna coraggiosa che vive in Baviera nei primi decenni del 1600. E' un romanzo quasi epico, nella descrizione della vita, dell'amore e dell'odio della protagonista, e infine dell'accettazione e della comprensione. Un'altra magnifica opera dell'autrice tedesca. ![]() di G. Cristina - leggi tutte le sue recensioniOgni anno Charlotte Link ci regala almeno un libro di altissimo livello. Anche in questo caso il romanzo è davvero entusiasmante ed è ambientato nella Baviera degli inizi del 1600. E' la storia di una ragazza che incontra l'amore, ma in un primo momento non sa riconoscerlo. Trionferà alla fin e l'amore? ![]() di G. Franco - leggi tutte le sue recensioniSemra di rivedere in questo libro la Charlotte Link della precedente trilogia imperniata sulla storia di una famiglia agli inizi della prima guerra mondiale. Anche in questo libro si inizia con il mondo tranquillo, ma che poi viene sconvolto dallo scoppio della guerra. Riuscirà lo stesso l'amore fra due persone di nazionalità diverse a trionfare? ![]() di Z. Fabio - leggi tutte le sue recensioniCharlotte Link tratta in questo suo nuovo libro la guerra fra protestanti e cattolici. La protagonista, una ragazza aristocratica che vive in un convento, scappa per seguire un soldato valoroso e da lì iniziano le sue peripezie. La trama è sempre molto intrigante. ![]() di G. Franco - leggi tutte le sue recensioniNon è il solito libro di Charlotte Link, che nei suoi libri prevedeva sempre una parte importante di pathos. In questo giganteggia la parte storica e la lotta intorno al 1600 fra i cristiani e i protestanti. L'amore della protagonista, strappata e scappata dal convento sedicenne, riuscirà a trovare la sua conclusione e con chi? ![]() di Z. Paride - leggi tutte le sue recensioniE' una storia che appassiona questo nuovo lavoro di Charlotte Link. Nell'Europa centrale sconvolta dalla guerra religiosa fra cattolici e protestanti si dipana la storia che coinvolge più personaggi, ma soprattutto Margaretha che senza nessuno scrupolo lascia il convento per un amore impossibile. Da leggere. ![]() di B. Laura - leggi tutte le sue recensioniLa guerra di religione fra cattolici e protestanti fa da sfondo al tormentato amore che coinvolge Richard e Margaretha. Tutti e due di stirpe nobile si incontrano, ma fra loro sarà vero amore? Una grande Charlotte Link ci presenta un libro che fin dalle primissime pagine sa coinvolgere al meglio il lettore. ![]() di Z. Fabio - leggi tutte le sue recensioniAmbientato nel centro Europa del 1600 è la storia di due giovani, uno protestante e l'altra cattolica, che vivono il loro amore dentro un contesto di guerra. Margaretha lascia tutto per Richard, ma dopo è alle prese con il rimorso. Una Link in grande stile. ![]() di C. Manuela - leggi tutte le sue recensioniHo trovato questo libro decisamente bello, ho amato odiato e pianto con la protagonista, che all'inizio ho odiato ma poi con il proseguire della storia ho compreso e amato. Un libro che consiglio a tutti. Leggi anche le altre recensioni su Quando l'amore non finisce (15) Portrebbero piacerti anche... |
Ultimi prodotti visti |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |