Qualcuno con cui correre
- Editore:
Mondadori
- Collana:
- Contemporanea
- Illustratore:
- Negrin F.
- Traduttore:
- Shomroni A.
- Data di Pubblicazione:
- 19 novembre 2019
- EAN:
9788804718642
- ISBN:
8804718641
- Pagine:
- 422
- Formato:
- rilegato
Libro Qualcuno con cui correre di David Grossman
Trama libro
Per Assaf, sedicenne timido e impacciato, l'estate si trascina lenta tra amicizie sterili e un lavoro noioso, ma tutto cambia quando riceve un compito impossibile: ritrovare il padrone di un cane abbandonato, inseguendolo per le strade di Gerusalemme. Correndo dietro a Dinka, Assaf giungerà in luoghi impensati, fino ad apprendere il nome della persona che cerca: Tamar. Chi è questa ragazza enigmatica che sembra sparita nel nulla? Travolto dal fascino del suo mistero, Assaf ne seguirà le tracce, come se da lei dipendesse il suo destino. Ma Tamar, anima sensibile e ribelle, tormentata da un doloroso segreto, è fuggita da casa per tentare un'impresa altrettanto impossibile: ritrovare un giovane cui è profondamente legata per salvarlo dalla droga e da una banda di malfattori. Non sa ancora che qualcuno la sta cercando, qualcuno disposto a correre con lei, costi quel che costi. Età di lettura: da 12 anni.
Recensioni degli utenti
Tutto d'un fiato - 18 febbraio 2017
È la storia di Tamar e Assaf e un cane. Non aspettatevi un romanzo adolescenziale, ma piuttosto, un romanzo di formazione. Attraverso varie complicazioni, i protagonisti sfidano la vita, ci regalano coraggio.
Immersione totale - 17 febbraio 2017
Questo è uno dei miei libri preferiti. Il modo in cui è scritto ti fa immergere nel racconto, ti fa correre di fianco al protagonista, ti va vedere le stesse scene. è un'immersione totale nel racconto.
Per ragazzi? No! Per tutti! - 30 gennaio 2017
Ho iniziato a leggere questo libro perché l'omonimo blog gestito da ragazzi diceva che dovrebbe essere testo di letteratura nelle scuole. All'inizio la storia ha faticato a decollare ma dopo poco non riuscivo a staccarmi dalle pagine. Una storia di amore e di amicizia che parla al cuore e che ti fa capire che a volte la ragione dovrebbe essere un pò messa da parte perchè ci sono persone che ci entrano dentro anche se non le conosci ancora.
Qualcuno con cui correre - 26 gennaio 2017
Ho acquistato questo libro non per scelta ma perché mi è stato assegnato dalla professoressa di italiano. Con non molta voglia l'ho iniziato a leggere e pagina dopo pagina mi sono ritrovata coinvolta nella storia. Storia di noi ragazzi, storia di vita. Amicizia, curiosità, paura e amore.
Da leggere assolutamente - 15 luglio 2015
È impossibile non amare questo libro che ci trasporta in una storia ambientata a Gerusalemme e che ha come protagonisti due adolescenti di nome Assaf e Tamar. Si legge tutto d'un fiato in modo molto piacevole, ed è coinvolgente al punto giusto. Il filo invisibile che legherà i due protagonisti sarà un cane, che Assaf dovrà riportare a Tamar. La ragazza, si scopre successivamente, è scappata di casa per salvare il fratello tossicodipendente, così i due iniziano una storia colma di amore ma anche di pericoli. Pagina dopo pagina questa storia riesce a riempire il cuore di emozioni profonde e sincere. Non avevo mai letto nulla di questo autore e devo ammettere che mi ha sorpresa in modo molto positivo. Vi consiglio assolutamente di leggere questo piccolo inno all'amore!
Al mondo c'è speranza. - 11 agosto 2013
All'inizio sembra uno dei soliti romanzi adolescenziali, pieni di avventure lontane dal possibile e giovani in preda agli ormoni. Poi ti accorgi che è un racconto di formazione straordinario, che ti prende non solo per gli eventi narrati, ma soprattutto per la loro intensità e profondità. Due protagonisti, Tamar e Assaf, sconosciuti, distanti, ma così simili di essere una sola persona. Si ricongiungono in modo inaspettato e provvidenziale, lottando per la vita. Alla fine si può solo dire: c'è speranza!