
Di qua dal paradiso
- Editore:
Minimum Fax
- Collana:
- Minimum classics
- Edizione:
- 2
- A cura di:
- S. Antonelli
- Traduttore:
- Raimo V.
- Data di Pubblicazione:
- 5 luglio 2018
- EAN:
9788875219444
- ISBN:
8875219443
- Pagine:
- 402
- Formato:
- brossura
Libro Di qua dal paradiso di Francis Scott Fitzgerald
Trama libro
«Di qua dal paradiso» è l'esordio letterario di Francis Scott Fitzgerald e il romanzo che rivelò al mondo il suo talento narrativo. Opera in gran parte autobiografica, ha conosciuto un enorme successo sin dalla sua prima uscita, nel 1920, e da allora è entrata nel canone della letteratura del Novecento. Nel personaggio di Amory Blaine, affascinante e irrequieto studente di Princeton, vediamo riflesse le aspirazioni di un'intera generazione, quella dei giovani americani negli anni del primo conflitto mondiale: una generazione combattuta fra l'idealismo e l'edonismo, fra i sogni di trasformazione sociale e la ricerca del successo personale, e infine rassegnatasi a un doloroso passaggio all'età adulta. Prefazione di Sara Antonelli, Postfazione di Veronica Raimo.
Recensioni degli utenti
Romanzo sulla vita sentimentale dei giovani - 9 giugno 2015
Ecco il primo romanzo di Fitzgerald, che non appena venne pubblicato divenne subito un bestseller. Il romanzo è ricco di spunti autobiografici: il protagonista, con le sue esperienze, è una chiara proiezione dell'autore. Il successo del libro, però, non era legato solo alle indubbie qualità di freschezza e di spirito dello stile dell'autore, ma anche e soprattutto al tono spregiudicato con cui esplora la vita sentimentale dei giovani americani. C'è da ricordare che la trama, più che una storia in senso tradizionale, è un mosaico di episodi, alcuni a carattere autobiografico, altri (ad esempio quello famoso sui 'petting parties') a carattere di reportage storico-sociale.