Problemi e laboratori. Metodologie per l'apprendimento della matematica di Bruno D'Amore, Ines Marazzani edito da Pitagora

Problemi e laboratori. Metodologie per l'apprendimento della matematica

Editore:

Pitagora

Data di Pubblicazione:
2011
EAN:

9788837118341

ISBN:

8837118341

Pagine:
176
Formato:
brossura
Argomenti:
Materiale educativo: matematica e aritmetica, Scuole primarie e secondarie inferiori
Acquistabile con o la

Problemi e laboratori. Metodologie per l'apprendimento della matematica di Bruno D'Amore, Ines Marazzani

Descrizione libro

Questo volume presenta, sotto forma di metodologia didattica efficace, sia il mondo dei problemi, sia il mondo dei laboratori di matematica. Trasformare conoscenze matematiche in situazioni problematizzate che vanno consegnate a chi apprende perché metta in gioco il proprio sapere, è una situazione efficace e vincente; si tratta di accettare di mettersi in gioco; il problema, cioè, non è un apprendimento ulteriore, non è un tema specifico, ma una metodologia. Così il laboratorio, se condotto efficacemente, secondo dei parametri che la ricerca ha evidenziato in diversi decenni di sperimentazione, può creare situazioni metodologiche vincenti. In questo libro si delineano entrambe queste metodologie, ricche di esempi, sulle quali il Progetto Matematica nella scuola primaria, percorsi per apprendere ha puntato molto fin dai suoi esordi.
 
Questo volume presenta, sotto forma di metodologia didattica efficace, sia il mondo dei problemi, sia il mondo dei laboratori di matematica. Trasformare conoscenze matematiche in situazioni problematizzate che vanno consegnate a chi apprende perché metta in gioco il proprio sapere, è una situazione efficace e vincente; si tratta di accettare di mettersi in gioco; il problema, cioè, non è un apprendimento ulteriore, non è un tema specifico, ma una metodologia. Così, il laboratorio, se condotto efficacemente, secondo dei parametri che la ricerca ha evidenziato in diversi decenni di sperimentazione, può creare situazioni metodologiche vincenti. In questo libro si delineano entrambe queste metodologie, ricche di esempi, sulle quali il Progetto Matematica nella scuola primaria, percorsi per apprendere ha puntato molto fin dai suoi esordi.
Indice
- Problemi, esercizi, esercizi anticipati ed apprendimento
- Apprendimento, sviluppo e problemi
- Il ruolo fondamentale della motivazione
- L'intuizione
- Problemi
- Problemi e lingua
- Modelli, campi concettuali e soluzioni
- Conflitti ed ostacoli
- Suggerimenti per attività in laboratorio

Fuori catalogo - Non ordinabile
€ 16,00

Recensioni degli utenti