
I principi del diritto civile. Gli strumenti essenziali di ogni ragionamento giuridico. Con aggiornamento online
- Editore:
Dike Giuridica
- Edizione:
- 3
- Data di Pubblicazione:
- 15 ottobre 2024
- EAN:
9788858216828
- ISBN:
8858216822
- Pagine:
- 496
- Formato:
- prodotto in più parti di diverso formato
- Argomento:
- DIRITTO: GUIDE ALLO STUDIO E ALLA PREPARAZIONE DEGLI ESAMI
I principi del diritto civile. Gli strumenti essenziali di ogni ragionamento giuridico. Con aggiornamento online di Vincenzo Carbone, Francesco Caringella
Descrizione libro
Il manuale è uno strumento necessario per avere un quadro completo delle regole generali che governano il diritto, offre chiavi universali che consentono al giurista di comprendere il cuore degli istituti, risolvere ogni problema, affrontare ogni traccia concorsuale, rispondere a ogni domanda e sviluppare un convincente ragionamento giuridico. Analizza ciascun principio alla luce delle fonti normative, dei profili di diritto comparato, della definizione concettuale, della portata, del contenuto e delle applicazioni giurisprudenziali. È rivolto sia a chi, già padrone della materia, intenda ripercorrere i temi più interessanti collegati tra loro dal fil rouge di ciascun principio; sia a chi, studiando per la prima volta gli istituti, necessiti di un esame ragionato degli argomenti più significativi. In questa terza edizione è stata oggetto di una profonda riscrittura della struttura e dei contenuti imposta dalla rivoluzionaria riforma Cartabia che ha inciso sui principi generali. È aggiornato alle più significative pronunce dei giudici nazionali ed europei.
Recensioni degli utenti
Ottimo testo! - 26 gennaio 2025
L'ho comprato per curiosità e ammetto che non pensavo fosse così utile! Studio per la magistratura da un po' , e con quei manualoni mi sembrava di avere tutto sotto controllo. Invece, proprio la loro lunghezza mi aveva fatto perdere di vista l'aspetto generale e istituzionale. Questo libro è una manna dal cielo: riassume tutti i principi di diritto civile importanti per il concorso, dalle fonti alla responsabilità, con collegamenti chiari e colmando alcune lacune della teoria generale (tipo rapporto obbligatorio, fonti del diritto... ) . Utilissimo anche il riferimento agli istituti collegati nel Ragionato di Caringella. Sembra di avere un tema per ogni principio! Ci sono pure alcuni istituti che mancano sul Ragionato (es. Persone fisiche e giuridiche) . Quindi, secondo me vanno studiati insieme... Unica pecca: qualche refuso. Per il resto, lo stile è chiarissimo. Consigliatissimo! Mi ha salvato lo studio!
Consigliatissimo - 3 febbraio 2017
Molto soddisfatta dell'acquisto di questo manuale, che ho preso insieme a quello di penale. Mi sono stati entrambi molto utili per la preparazione all'esame d'Avvocato e adesso per quello in Magistratura. Qui i principi del diritto civile sono ben spiegati e accompagnati dalla più recente giurisprudenza.