Il principe di Niccolò Machiavelli edito da Nuova Argos

Il principe

Editore:

Nuova Argos

Data di Pubblicazione:
18 febbraio 2021
EAN:

9788888693347

ISBN:

8888693343

Pagine:
848
Formato:
brossura
Argomento:
Scienza e teoria politica
Acquistabile con o la

Libro Il principe di Niccolò Machiavelli

Trama libro

La riedizione del più celebre testo alla base della teoria politica moderna, indirizzato ai sovrani, ai potenti e a coloro che all'intelligenza dello Stato dedicano il proprio impegno. Familiare al mondo dell'intelligence, Machiavelli è parte del corredo dottrinario dell'agente segreto e il testo è riletto al presente, anche alla luce delle procedure tecnico-operative ancora adottate.

Prodotto momentaneamente non disponibile
€ 30,00

Inserisci la tua e-mail per essere informato appena il libro sarà disponibile

Recensioni degli utenti

4 di 5 su 18 recensioni

Interessante Di S. Mario - 17 marzo 2018

Sono soddisfatto dell'acquisto e della lettura del primo trattato in lingua italiana, che permette di compiere una riflessione storico-politica, ma anche culturale sulla nostra Italia. È una tappa obbligata nello studio della letteratura italiana.

Un must Di L. Mattia - 27 novembre 2017

Uno dei libri italiani più famosi nel mondo. Machiavelli con questo libro ci lascia in eredità tutta la sua esperienza nell'amministrazione statale. Molto interessante da leggere perchè si possono prendere spunti per vedere situazioni di vita quotidiana da un'altra prospettiva. Edizione rizzoli ben curata.

Lingua poco comprensibile Di c. saverio - 21 settembre 2017

Per quanto possa essere un capolavoro della letteratura, e non si discute sul valore dell'opera, sarebbe preferibile riprodurlo in lingua italiana corrente e semmai riportare il testo in lingua originale per poter fare il confronto. Solo in lingua originale è di difficile comprensione.

Un capolavoro Di B. Massimiliano - 23 gennaio 2012

E' un capolavoro senza tempo, perchè più di un trattato di scienza della politica l'ho sempre considerato un trattato di psicologia sul rapporto tra genere umano e potere. Nell'edizione a mia disposizione, sempre edita dalla Biblioteca Universale Rizzoli, era presente il testo a fronte in italiano moderno rendendo così doppiamente interessante la lettura. Spero che anche in tale edizione vi sia il doppio testo.

Una persona su 2 l'ha trovato utile

Sul Potere Di T. Alessandro - 15 luglio 2011

Piccoli capitoli d'un pensiero grande: immensa riflessione. "Il principe" di Niccolò Machiavelli ha sostato a lungo sulle scrivanie, agli scrittoi, sui comodini accanto ai letti degli uomini che han fatto la Storia (o che hanno tentato di farla) . L'opera è stata, nel contempo, al centro di dibattiti, saggi, riflessioni para-politiche, artistiche, filosofiche. Sovente è oggetto di corsi universitari, ancora è materia del contendere. Va letto perché è prezioso volumetto che espone, con linguaggio lontano e araldico, il tema del Potere. Tema eterno d'un libro eterno.

Una persona su 3 l'ha trovato utile

Imprescindibile saggio sull'arte del governo Di S. Andrea - 3 luglio 2011

Un classico del pensiero politico da cui non si può prescindere perché mostra senza veli come l'arte del governo (e di mantenere il potere) significhi esser prontii a tutto in nome della ragion di stato. Un libro forse spietato ma sincero, che mostra ciò che spesso viene mascherato da chi governa. Da leggere.