Il principe di Niccolò Machiavelli edito da Einaudi

Il principe

Editore:

Einaudi

A cura di:
G. Inglese
Data di Pubblicazione:
7 giugno 2005
EAN:

9788806177423

ISBN:

8806177427

Formato:
brossura
Argomento:
Scienza e teoria politica
Acquistabile con o la

Libro Il principe di Niccolò Machiavelli

Trama libro

Quasi ogni epoca si è riconosciuta nel Principe con argomenti sempre diversi. E anche oggi i motivi "attualizzanti" di questo breve classico non sembrano mancare: soprattutto il conflitto tra il desiderio di dominare razionalisticamente la realtà politica e la percezione del momento oscuro della storia, catena di eventi non predeterminabile, appare un legame privilegiato tra Machiavelli e i nostri tempi. Il volume contiene il testo critico del Principe messo a punto da Giorgio Inglese. Inoltre, un commento a pié di pagina assai ricco, con ausili letterali, chiarimenti storico-politici, rimandi culturali e spunti interpretativi a più livelli di lettura.

Prodotto momentaneamente non disponibile
€ 8,00

Inserisci la tua e-mail per essere informato appena il libro sarà disponibile

Recensioni degli utenti

4 di 5 su 20 recensioni

Interessante Di S. Mario - 17 marzo 2018

Sono soddisfatto dell'acquisto e della lettura del primo trattato in lingua italiana, che permette di compiere una riflessione storico-politica, ma anche culturale sulla nostra Italia. È una tappa obbligata nello studio della letteratura italiana.

Un must Di L. Mattia - 27 novembre 2017

Uno dei libri italiani più famosi nel mondo. Machiavelli con questo libro ci lascia in eredità tutta la sua esperienza nell'amministrazione statale. Molto interessante da leggere perchè si possono prendere spunti per vedere situazioni di vita quotidiana da un'altra prospettiva. Edizione rizzoli ben curata.

Lingua poco comprensibile Di c. saverio - 21 settembre 2017

Per quanto possa essere un capolavoro della letteratura, e non si discute sul valore dell'opera, sarebbe preferibile riprodurlo in lingua italiana corrente e semmai riportare il testo in lingua originale per poter fare il confronto. Solo in lingua originale è di difficile comprensione.

Come diventare leader Di A. Elena - 20 marzo 2012

"Il principe" è una pratica guida in stile "how to... ". Come diventare capo... E restarci! Ovviamente sono esempi e regole quelli narrati che non vanno presi alla lettera, quanto piuttosto estrapolarne l'elemento metaforico e rimodernarlo applicandolo alla nostra realtà più moderna. Ma Machiavelli era già moderno di suo, e questo trattato spiega bene come prendere il potere e mantenerlo o come si nasca già nel potere e imparare a non perderlo... Seicento anni fa, ma pur sempre con pensieri innovativi per l'epoca.

2 persone su 3 l'hanno trovata utile

Un trattato ricco di esempi Di D. Marta - 14 marzo 2012

Sebbene sia un trattato di tipo politico e sia stato scritto nel Cinquecento, il Principe non è un libro di difficile lettura, al massimo un po' noioso a causa degli argomenti affrontati. L'opera presenta la tipica struttura arborescente dei trattati rinascimentali e Machiavelli arricchisce la sua trattazione di esempi presi dal mondo antico e da quello a lui contemporaneo per meglio dimostrare le sue teorie.

Una persona non l'ha trovato utile

Un capolavoro Di B. Massimiliano - 23 gennaio 2012

E' un capolavoro senza tempo, perchè più di un trattato di scienza della politica l'ho sempre considerato un trattato di psicologia sul rapporto tra genere umano e potere. Nell'edizione a mia disposizione, sempre edita dalla Biblioteca Universale Rizzoli, era presente il testo a fronte in italiano moderno rendendo così doppiamente interessante la lettura. Spero che anche in tale edizione vi sia il doppio testo.

Una persona su 2 l'ha trovato utile