Libro Prima di Dracula. Archeologia del vampiro di Tommaso Braccini
Trama libro
Mentre in Occidente fiorivano Umanesimo e Rinascimento, nei Balcani e nei territori dell'Impero bizantino ormai al tramonto si diffondeva il timore dei morti che uscivano dai sepolcri per perseguitare i viventi; più tardi, nel momento in cui a Versailles si celebravano i fasti del Re Sole, i suoi inviati in Grecia riferivano di roghi accesi nelle isole dell'Egeo per sbarazzarsi di cadaveri che gettavano nel terrore interi villaggi. Il libro, che poggia su una ricca base documentaria, illustra lo sviluppo delle credenze vampiriche nel medioevo bizantino e slavo ricercandone i primordi nell'antichità e seguendone le tracce, che intersecano quelle dell'eresia e della storia della Chiesa, fino all'epoca moderna. L'analisi di queste voci antiche permette così di comporre una avvincente "archeologia del vampiro".
Inserisci la tua e-mail per essere informato appena il libro sarà disponibile
Recensioni degli utenti
Molto interessante - 20 novembre 2024
Libro che si legge per "saperne di più" sul tema dei vampiri. Una ricerca veramente approfondita
Prima di Dracula - 7 maggio 2012
Da fan accanita della figura del vampiro - anche se ultimamente i maltrattamenti che essa ha subito me l'hanno un poco fatta cadere dal cuore - non posso non consigliare questo interessantissimo volume, utile per tutti quelli che, come me, ne sono affascinati. Ricordo, però, che è un saggio e non un romanzo.