
Libro La presa del potere in America e come andò a finire di Enrico Deaglio
Trama libro
Il 6 gennaio 2021 il mondo intero assiste con sgomento all’assalto al Campidoglio di Washington: un evento senza precedenti che scuote la democrazia americana. Tra i telespettatori increduli c’è anche Anthony San Filippo, un ex bibliotecario e archivista in pensione, che osserva in silenzio le immagini scioccanti trasmesse dai notiziari. Per lui quell’episodio non è però solo un fatto di cronaca: pochi giorni dopo scopre che il cognato è stato arrestato perché ha partecipato in prima persona all’irruzione, sventolando una bandiera del movimento complottista QAnon. Sebbene lontano anni luce dalle idee del cognato, Tony decide di aiutarlo. È l’inizio di un’indagine personale e collettiva che lo porterà a collaborare con la New Orion, una misteriosa società con sede a New York, specializzata nell’analisi di immagini, suoni e ricordi che interpretano i segnali del presente per prevedere il futuro: crolli di borsa, destino dei bitcoin, l'arresto o il ritorno al potere di Trump. Tony si addentra così in una vertiginosa caccia alle analogie storiche e culturali che potrebbero aver innescato l'assalto al Campidoglio. Dal mito della Rivoluzione d’Ottobre alla Notte dei Cristalli, dalle visioni distopiche di Blade Runner alle proteste nate dopo l’uccisione di George Floyd, fino ai simbolismi dello Sciamano di QAnon: un viaggio nel cuore oscuro dell’America dove ogni elemento diventa un tassello per decifrare un Paese pieno di contraddizioni. Quattro anni dopo, nel 2025, le ombre del passato sembrano tornare, e Tony capisce che la storia, come spesso accade, è pronta a ripetersi. “Presa del potere in America” è un libro illuminante che ci spinge a riflettere sul presente e sulle forze invisibili che ne modellano il futuro.