Pratiche. Il territorio «è l'uso che se ne fa» di Pier Luigi Crosta edito da Franco Angeli
libro più venduto
Alta reperibilità

Pratiche. Il territorio «è l'uso che se ne fa»

Collana:
Urbanistica
Data di Pubblicazione:
9 settembre 2010
EAN:

9788856830316

ISBN:

8856830310

Pagine:
192
Formato:
brossura
Disponibile anche in E-Book
Acquistabile con o la

Pratiche. Il territorio «è l'uso che se ne fa» di Pier Luigi Crosta

Descrizione libro

L'aumento della mobilità territoriale, ma soprattutto la diversificazione e la variabilità delle sue motivazioni (per cui si parla di mobilità, al plurale), tende a mettere in discussione l'abitudine di considerare la stanzialità come modalità tipica del rapporto tra società e territorio. Un "territorio" non è più il luogo dove chi dice di "abitarci" fa tutto quello che fa per vivere, entrando in relazione quasi solo con quelli che, come lui, dicono di "appartenere" allo stesso territorio. Ormai per la più parte della gente il territorio in cui abita è l'insieme dei posti nei quali sceglie (in parte essendovi costretta) di fare quello che fa, avendo perciò a che fare con gli interlocutori che vi ritrova, e che non sono mai necessariamente gli stessi (che lo voglia, o non). Non è detto, quindi, che il territorio che "è l'uso che se ne fa" sia quello desiderato. Gli scritti di questa raccolta cercano di esplorare le possibilità della gente di farsi valere - e gli "impedimenti", opposti dalle pratiche "tecniche" e amministrative correnti, allo sviluppo di queste possibilità - rivisitando, in particolare, la distinzione tra politiche e pratiche. Si propone di riconoscere la "politicità" delle pratiche. L'importante delle pratiche è capirle.

€ 26,00
Spedizione GRATUITA
Normalmente disponibile in 3-4 giorni lavorativi
Consegna gratuita 17-21 luglio
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo martedì 15 luglio
servizio Prenota Ritiri su libro Pratiche. Il territorio «è l'uso che se ne fa»
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti