Povertà. Aspetti storici, teologici, legali e il caso Italia di Giuseppe Angelillis edito da Il Cielo Stellato
Discreta reperibilità

Povertà. Aspetti storici, teologici, legali e il caso Italia

Collana:
Civilmente
Data di Pubblicazione:
2022
EAN:

9788831291163

ISBN:

8831291165

Pagine:
152
Formato:
brossura
Acquistabile con o la

Libro Povertà. Aspetti storici, teologici, legali e il caso Italia di Giuseppe Angelillis

Trama libro

Il Medioevo, definito il secolo buio, per certi aspetti è istato illuminato da alcuni filosofi dell'epoca che hanno avuto il merito e il coraggio di affrontare il tema della povertà, non solo all'interno di una concezione fideistica dell'esistenza ma anche razionale, dove fides et ratio generano saggezza anche per le autorità civili che, per la prima volta in Europa allargano le loro competenze verso i poveri, non solo in un'ottica di mantenimento dell'ordine pubblico, ma anche di prevenzione e promozione di migliori condizioni di vita. Oggi come allora, il numero dei poveri è sempre in aumento. La beneficenza privata non basta, soprattutto in un Paese come l'Italia che da anni ha dimenticato di sviluppare validi programmi di politica industriale in ottemperanza all'art. 1 della Costituzione. Quali risposte può e deve dare il decisore pubblico davanti al fenomeno della povertà assoluta e delle nuove povertà che colpiscono gruppi sociali, fino a qualche anno fa al riparo da richieste di assistenza o di inclusione sociale? Il libro prova a mettere ordine su un tema delicato con lo scopo di formare nel lettore un giudizio che tenga conto della complessità dei fattori in gioco.

€ 15,20 € 16,00
Risparmi: € 0,80 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 3-4 giorni lavorativi
Consegna a € 2,90 1-3 aprile
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo venerdì 28 marzo
servizio Prenota Ritiri su libro Povertà. Aspetti storici, teologici, legali e il caso Italia
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti