
Portrait
- Editore:
L'Asino d'Oro
- Collana:
- Omero
- Data di Pubblicazione:
- 23 febbraio 2012
- EAN:
9788864430768
- ISBN:
8864430768
- Pagine:
- 149
- Formato:
- brossura
- Argomento:
- Letteratura, storia e critica: letteratura dal 1900
Libro Portrait di Joyce Lussu
Trama libro
L'ironica e spregiudicata autobiografia di una donna irriducibile. Dalla Firenze degli anni Venti alla Heidelberg di Jaspers, dalla clandestinità alla guerra antifascista, dall'incontro con il grande patriota Emilio Lussu ai viaggi alla ricerca di poeti da tradurre, da Giustizia e Libertà al '68, dalle lotte femministe a quelle del popolo curdo e infine a quelle ambientaliste. La storia di una donna che non voleva essere considerata speciale, ma ha anticipato ogni tempo. La storia di una donna che con parole semplici, sincere, spesso forti e disarmanti, fa riflettere su questioni pubbliche e private, sulla guerra, la politica, la religione, su realtà importanti e profonde come il rapporto uomo-donna e il rapporto genitori-figli. La storia di "una donna per" ovvero "costruttiva, generosa, capace di vedere il lato positivo e le possibilità della vita", come scrive Giulia Ingrao nella sua Prefazione.
Recensioni degli utenti
Da leggere! - 26 maggio 2012
Portrait è la biografia romanzata dell'autrice Joyce Lussu. Donna forte e combattiva la sua vita è stata veramente piena e ricca di avventure. Con questo suo libro ci fa vivere la sua storia, le sue lotte e le sue conquiste. Un romanzo che non annoia, dallo stile vivo e particolareggiato. Bella anche l'edizione dell'Asino d'oro, piccola e maneggevole.
Una donna eccezionale - 24 maggio 2012
"Portrait" è l'autobiografia di Joyce Lussu, una talentuosa scrittrice e traduttrice italiana che ha vissuto una vita intensa piena di lotte per gli ideali di giustizia e libertà. Pubblicata nel 1988 dalla casa editrice Transeuropa e ristampata da "L'Asino d'oro edizioni", il romanzo parte dalla Firenze degli anni venti con le prime ritorsioni fasciste, attraversando la storia d'Italia del novecento, tra guerre e lotte per la libertà. Da leggere per conoscere una donna che ha dato un grande contributo al nostro paese.