
Popolocrazia. La metamorfosi delle nostre democrazie
- Editore:
Laterza
- Collana:
- Tempi nuovi
- Edizione:
- 3
- Data di Pubblicazione:
- 20 febbraio 2018
- EAN:
9788858128718
- ISBN:
8858128710
- Pagine:
- 176
- Formato:
- brossura
Libro Popolocrazia. La metamorfosi delle nostre democrazie di Ilvo Diamanti, Marc Lazar
Trama libro
Popolocrazia di Ilvo Diamanti e Marc Lazar offre una visione assolutamente originale e credibile della contemporaneità. La democrazia in Europa, secondo i due studiosi, si sta trasformando in popolocrazia. Perché il demos, il principio della cittadinanza, titolare di diritti e doveri, tende a venire ridefinito in popolo, una comunità indistinta, unita dai confini e dai nemici. I nuovi populisti, emersi nell’ultima fase della nostra storia, condividono infatti l’avversione verso i capi e le burocrazie. Verso gli stranieri. Verso gli islamici. E verso l’Europa. O meglio verso la Ue. Dovunque i populismi e i populisti hanno assunto un ruolo rilevante e crescente, dalla Francia all’Italia alla Gran Bretagna sino ad arrivare alla Danimarca e alla Scandinavia. Dovunque, in Europa, echeggia il richiamo al popolo sovrano. I soggetti politici populisti sono proteiformi, ovvero in grado di adattarsi al malcontento popolare e di influenzare anche i programmi e il linguaggio degli altri partiti, oltre al sentimento sociale e all’opinione pubblica. Diamanti e Lazar studiano così, in Popolocrazia, accuratamente questo fenomeno, mettendo in guardia il lettore da tutti i suoi pericoli. La realtà ovviamente è diversa perché non esiste un solo popolo, ma una società unita e al tempo stesso divisa in base a interessi e valori che nella democrazia rappresentativa trovano rappresentazione. Per questo è necessario guardarsi dalla popolocrazia e difendere e rivendicare la democrazia.
Recensioni degli utenti
Libro privo si senso - 10 aprile 2018
Popolocrazia. La metamorfosi delle nostre democrazie di Ilvo Diamanti e Marc Lazar pubblicato dalla Laterza è un libro completamente privo di senso. Non spiega che differenza esista tra la democrazia e la cosiddetta Popolocrazia. L'America viene ritenuta il modello di democrazia ed essa è sempre stata una Popolocrazia, una massa che crede di essere sovrana.