Libro Popolazione e alimentazione. Saggio sulla storia demografica europea di Massimo Livi Bacci
Trama libro
Il volume analizza i meccanismi di natura biologica, sociale e culturale che collegano alimentazione, mortalità e popolazione, determinandone le variazioni nel breve e nel lungo periodo. L'analisi di Livi Bacci getta più di un dubbio sull'esistenza di una relazione di lungo periodo tra alimentazione e mortalità, mostrando come quest'ultima sia legata piuttosto al ciclo epidemiologico, in gran parte indipendente dal livello di nutrizione della popolazione. Il contrasto potenziale tra disponibilità alimentari e popolazione è inoltre mediato dalla capacità biologica di adattamento delle popolazioni di fronte a situazioni di stress nutritivo. Nel breve periodo invece la sinergia tra carestia e epidemie è evidente.
Inserisci la tua e-mail per essere informato appena il libro sarà disponibile