Come la politica condiziona l'arte di Demetrio Paparoni edito da Ponte alle Grazie
Alta reperibilità

Come la politica condiziona l'arte

Data di Pubblicazione:
20 ottobre 2023
EAN:

9788868338664

ISBN:

8868338661

Pagine:
480
Formato:
brossura
Argomenti:
STORIA DELL'ARTE: STILI ARTISTICI, Scienza e teoria politica
Disponibile anche in E-Book
Acquistabile con o la

Libro Come la politica condiziona l'arte di Demetrio Paparoni

Trama libro

Il cosiddetto «sistema dell'arte» è sempre più al centro di discussioni e polemiche che vedono cimentarsi e prendere posizione non solo gli addetti ai lavori, ma anche politici e personalità della cultura, sollevando interrogativi anche nell'opinione pubblica. L'aspirazione di questo libro e del suo autore è aiutare a comprendere fino infondo tutti i meccanismi che animano, condizionano e in alcuni casi spingono ancora oggi chi detiene il potere a esercitare forme estreme di censura nei confronti degli artisti. E lo fa rispondendo a una serie di domande: come e perché i totalitarismi cercano di instaurare regole a cui l'arte è tenuta a sottoporsi? E, sull'altro fronte, per quale motivo una democrazia come quella statunitense ha impegnato risorse e strumenti per occupare un ruolo centrale nel mondo dell'arte? E ancora: come dobbiamo interpretare i fenomeni legati alla cosiddetta «cancel culture» e al «politicamente corretto» applicati all'arte? In questo libro, la storia avvincente del rapporto fra arte e potere si anima di figure tormentate ma anche di personaggi senza scrupoli, di eroi e avventurieri, restituendoci un ritratto appassionante e appassionato del mondo dell'arte e delle sfide che l'arte, fortunatamente, non smette di proporci.

Spedizione GRATUITA sopra € 25
€ 22,80 € 24,00
Risparmi: € 1,20 (5%)
Normalmente disponibile in 3-4 giorni lavorativi
servizio Prenota Ritiri su libro Come la politica condiziona l'arte
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti