
La politica agraria nella Costituzione
- Editore:
Il Pensiero
- Collana:
- Utopie e disincanti
- Data di Pubblicazione:
- 2019
- EAN:
9788899469788
- ISBN:
8899469784
- Pagine:
- 96
- Formato:
- brossura
- Argomenti:
- Agricoltura e industrie affini, Costituzione: Governo e Stato
La politica agraria nella Costituzione di Federica Sindici
Descrizione libro
Quando i Costituenti scrissero l'articolo 44, il problema centrale dell'agricoltura era la riforma fondiaria e i relativi rapporti tra capitale e lavoro. La realizzazione della riforma agraria in alcune zone del Paese è stata, senza alcun dubbio, l'atto più rivoluzionario ed innovativo mai attuato in Italia ed ha inciso profondamente nella struttura della società contadina e nei rapporti di proprietà terriera, dando la più lucida e compiuta attuazione ai principi e valori fondamentali contenuti nella Carta costituzionale. Il libro, ripercorre le tappe più significative che hanno portato alla riforma agraria e contiene una importante analisi sull'agricoltura dei nostri giorni e sulla peculiarità di una terra, quale quella calabrese, che, più di tutte, si è resa protagonista nelle lotte per la riforma agraria.