
La poliedricità del falso. Arte, cultura e mistificazioni nel mondo contemporaneo
- Editore:
Carocci
- Collana:
- Biblioteca di testi e studi
- Data di Pubblicazione:
- 9 settembre 2022
- EAN:
9788829015450
- ISBN:
8829015458
- Pagine:
- 212
- Formato:
- brossura
- Argomenti:
- Storia dell'architettura, Teoria dell'archeologia
Libro La poliedricità del falso. Arte, cultura e mistificazioni nel mondo contemporaneo
Trama libro
Ogni società, dal mondo antico a quello contemporaneo, lascia un segno nel grande libro della Storia, indagando, producendo e sviluppandosi sulla base del passato: che cosa accadrebbe se tutto ciò fosse determinato da una mistificazione? Siamo in grado di riconoscere i prodotti di una falsificazione? In questo volume collettaneo diversi professionisti - archeologi, restauratori, storici, architetti, ingegneri informatici, giuristi, storici dell'arte, della musica e del cinema - esaminano la poliedricità del fenomeno della falsificazione, con l'obiettivo di evidenziare l'attualità del problema e la sua rilevanza nella società odierna e negli studi umanistici e scientifici. Se è fondamentale, soprattutto in ambito archeologico e storico-artistico, comprendere e contestualizzare il falso, parimenti necessario risulta mettere al bando la contraffazione, ossia il comportamento delittuoso che prevede l'inganno al fine di trarne profitto. È nostro dovere rintracciare, studiare e osteggiare tale reato, proprio perché lede la comunità e l'idea stessa di cultura.