Poetica di Aristotele edito da Bompiani

Poetica

Editore:

Bompiani

Data di Pubblicazione:
25 ottobre 2000
EAN:

9788845290688

ISBN:

8845290689

Pagine:
216
Acquistabile con o la

Libro Poetica di Aristotele

Trama libro

La Poetica di Aristotele è dedicata quasi interamente alla definizione e all'esame particolareggiato di quella forma dell'arte che è la tragedia. Il saggio introduttivo dell'autore, ricolloca il testo nell'orizzonte del corpus di Aristotele ricostruendone il testo filosofico per troppo tempo accantonato. Le note al testo sono brevi e chiariscono i temini e i concetti più controversi e difficili. Il testo greco a fronte è quello dell'edizione di riferimento a cura di R. Kassel: Aristotelis de arte poetica liber, Oxford, con alcune variazioni.

€ 13,30 € 14,00
Risparmi: € 0,70 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Disponibilità immediata
Consegna a € 2,90 24-29 aprile
oppure ordina entro 18 ore e 27 minuti e scegli spedizione espressa per riceverlo martedì 22 aprile
servizio Prenota Ritiri su libro Poetica
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

4 di 5 su 3 recensioni

Da leggere Di s. laura - 24 ottobre 2010

L'opera che tratta della poesia e del ruolo del teatro nell'antichità. Penso che tutti coloro che vogliono farsi un'idea precisa, "dall'interno", della tragedia antica dovrebbero leggere quest'opera, che purtroppo ci è giunta incompleta.

Una persona non l'ha trovato utile

Poetica Di r. franco - 8 ottobre 2010

Un'opera portante ancorchè agile ed elusiva. Espressione netta di una aristotelicità che non si bada dell'argomento, e si adatta a qualsiasi analisi grazie alla sua perfezione teorica. Un'opera che sembra sconclusionata, a tratti arida ed enumeratoria, ma che presa nel suo linguaggio, di petto e di lima, rivela una delle tante anime dell'Occidente.

Una persona non l'ha trovato utile

Poetica Di V. Osvaldo - 3 ottobre 2010

Cominciai la leggerla durante un viaggio in treno: chi sa perché me lo ricordo! Il voto, ovviamente, è per il contenuto: Aristotele scriveva bene soltanto le opere che dovevano uscire dalla scuola. E la Poetica non era fra queste.

Una persona non l'ha trovato utile