
La poesia senza nome. Saggio su Giacomo Leopardi
- Editore:
Il Saggiatore
- Collana:
- Saggi. Tascabili
- Data di Pubblicazione:
- 25 settembre 2008
- EAN:
9788856500950
- ISBN:
8856500957
- Pagine:
- 322
- Formato:
- brossura
- Argomento:
- Letteratura, storia e critica: poesia e poeti
La poesia senza nome. Saggio su Giacomo Leopardi di Franco Brioschi
Descrizione libro
Edito per la prima volta nel 1980, La poesia senza nome, ora rivisto e con una nuova premessa di Patrizia Landi, non ha perso nulla della sua forza interpretativa. Brioschi coglie nel profondo la complessità della vicenda letteraria di Leopardi, che, sin dalle sue prime prove, considera l'arte come testimone autentica del destino dell'uomo e come uno dei supremi valori esistenziali. Per Leopardi la poesia, infatti, rende più umani e per questo deve assumere una posizione di guida; ma è, allo stesso tempo, anche un raggiungimento breve e transitorio, all'interno della costante ricerca, di quella "poesia senza nome", esercitata fuori dai generi letterari conosciuti e capace di restituire intatta la voce della natura.
Descrizione
Edito per la prima volta nel 1980, "La poesia senza nome", ora rivisto e con una nuova premessa di Patrizia Landi, non ha perso nulla della sua forza interpretativa. Brioschi coglie nel profondo la complessità della vicenda letteraria di Leopardi, che, sin dalle sue prime prove, considera l'arte come testimone autentica del destino dell'uomo e come uno dei supremi valori esistenziali. Per Leopardi la poesia, infatti, rende più umani e per questo deve assumere una posizione di guida; ma è, allo stesso tempo, anche un raggiungimento breve e transitorio, all'interno della costante ricerca, di quella "poesia senza nome", esercitata fuori dai generi letterari conosciuti e capace di restituire intatta la voce della natura.
Recensioni degli utenti
Saggio interessante - 13 luglio 2011
Il saggio di Brioschi Franco sul Leopardi è molto interessante per gli spunti critici che vanno oltre ciò che si è sempre detto e incanalandosi verso ragionamenti di varia natura. Che seono graditi a chi vuole approfondire il discorso sul poeta recanatese e oltre. Nel senso della sua filosofia di vita e la sua visione del mondo.