La poesia operaia in Francia (1830-1850) di Massimo Blanco edito da Artemide
Discreta reperibilità

La poesia operaia in Francia (1830-1850)

Editore:

Artemide

Collana:
Proteo
Data di Pubblicazione:
11 marzo 2016
EAN:

9788875752392

ISBN:

8875752397

Pagine:
117
Formato:
brossura
Argomento:
Letteratura, storia e critica: poesia e poeti
Acquistabile con o la

Libro La poesia operaia in Francia (1830-1850) di Massimo Blanco

Trama libro

Mentre va maturando il passaggio dal Romanticismo alle forme più originali e note della seconda metà dell'Ottocento, quelle di Baudelaire, Mallarmé e Rimbaud, si sviluppa in Francia l'interessante fenomeno della poesia operaia. Operatori non specializzati, ma sostenuti da scrittori di sicura fama (come Gautier, Sand, Sue e Béranger), si fanno interpreti delle profonde trasformazioni politiche e materiali della società del tempo. Attraverso l'analisi tematica di questa vasta produzione, non sempre concettualmente omogenea, questo saggio indaga il legame tra queste voci "d'en bas" e i successivi esiti della poesia francese. In particolar modo, nell'aderenza e nella contestuale, sotterranea, presa di distanze da alcuni principi dell'ideologia sansimoniana si riconosce una possibile origine del disimpegno sociale e politico che, da Baudelaire in poi, sarà caratteristico della poesia francese della seconda metà del secolo.

€ 14,25 € 15,00
Risparmi: € 0,75 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 4-5 giorni lavorativi
Consegna a € 2,90 4-8 aprile
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo mercoledì 2 aprile
servizio Prenota Ritiri su libro La poesia operaia in Francia (1830-1850)
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti