Il Pitagorismo di S. Maria della Croce di Cristina Martinelli edito da Esperidi
Discreta reperibilità

Il Pitagorismo di S. Maria della Croce

Editore:

Esperidi

Data di Pubblicazione:
2021
EAN:

9788855340694

ISBN:

8855340697

Pagine:
194
Formato:
rilegato
Argomenti:
Storia dell'arte: arte antica e classica fino al 500 d.C., Religioni e mitologie antiche
Acquistabile con o la

Libro Il Pitagorismo di S. Maria della Croce di Cristina Martinelli

Trama libro

Il libro offre una panoramica inedita dell'antico insediamento romano di Casarano (Puglia) e della chiesa di Santa Maria della Croce. Motivata dai perduranti dubbi sulle origini dell'edificio sacro, la ricerca si concentra sul simbolismo dei raffinati mosaici parietali che ricoprono la cupola e l'abside, dove sono rappresentati motivi zoomorfi e floreali, dal significato non facilmente comprensibile, soprattutto per un carciofo, delle pere, una lepre accovacciata che morde l'uva, le tre fave... "Astieniti dalle fave"!? Il tabù del bios pitagorico! Il volume si propone di portare un nuovo contributo raccogliendo le prime interpretazioni della filosofia pitagorica e dell'influenza che il Neopitagorismo ha avuto sull'arte alle origini dell'edificio sacro. Una ricerca scandita come una struttura di geometria pitagorica, quattro capitoli per i quattro step dell'attraversamento della Chiesa, più un quinto segmento che racchiude l'epilogo, una lezione su come tutto abbia un senso e stia dentro la circolarità della vita, dove si inscrive anche il divino. (Copertina di Beatrice Malorgio)

€ 20,90 € 22,00
Risparmi: € 1,10 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 2-3 giorni lavorativi
Consegna a € 2,70 24-26 giugno
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo venerdì 20 giugno
servizio Prenota Ritiri su libro Il Pitagorismo di S. Maria della Croce
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti