Pirandello e «Lazzaro»: il mito sulla scena di Sergio Bullegas edito da Edizioni dell'Orso

Pirandello e «Lazzaro»: il mito sulla scena

Data di Pubblicazione:
1994
EAN:

9788876941597

ISBN:

8876941592

Pagine:
256
Acquistabile con la

Descrizione Pirandello e «Lazzaro»: il mito sulla scena

Parlare di miti in Pirandello significa riferirsi alla sua ultima e forse meno frequentata produzione: La nuova colonia, Lazzaro e I giganti della montagna. Essi si pongono, all'interno della sua poetica, come laboratori sperimentali e come naturali tappe/compendio di soluzioni tecniche, in quanto alla forma e alla scena, e come fisiologiche focalizzazioni di scelte tematiche, in quanto al pensiero e al contenuto. Traguardo dell'intero cammino culturale dell'uomo Pirandello, i miti sono come un sicuro approdo dopo una lunga, tempestosa navigazione esistenziale, come un ubi consistam a lungo sperato contro ogni speranza, ma anche come un cifrario che custodisca e adombri, e allo stesso tempo sveli, offrendone un'indubbia chiave di lettura, gli estremi quesiti dell'uomo. In essi, infatti, i punti interrogativi, di cui è disseminata l'intera precedente produzione pirandelliana, tentano caparbiamente di diventare punti fermi. I miti pirandelliani, quindi, oltre ad essere una trilogia drammatica, costituiscono delle tesi programmatico-esistenziali, volte a illustrare un'unitaria e universale visione della vita. Così, essi racchiudono, frammisti all'immaginario e al sacro, i valori e gli ideali dell'esistenza, quasi ostensori dove la verità è, sì, manifestata ma anche relegata nello sfondo, e velata dai fregi preziosi e dal cristallo della teca; o loci conclusi dove l'Arte si è re-impastata a tal punto alla religio da non poterne essere più distinta. Lazzaro, dunque, che solo in maniera nominale e metaforica prende spunto dall'omonimo personaggio della vicenda evangelica essendo un'esemplificazione drammatica della resurrezione/rinascita fisica e interiore dell'uomo, rappresenta il tema della morte e dell'oltre. Meglio, racchiude, illuminate dalla luce della charitas del Cristo, le realtà oscure del fine e della fine della vita: la partenza dalla terra, l'esistenza dell'altro mondo e il ritorno da quello in questo. L'opera fu rappresentata in prima assoluta a Huddersfield, in Inghilterra, il 9 luglio 1929. Ma la sua gestazione/composizione risale ad almeno un anno prima, al luglio del 1928. In Italia, invece, sarà messa in scena a Torino, al Teatro di Torino, della Compagnia di Marta Abba, cinque mesi dopo, il 7 dicembre 1929, riportando un enorme ed insperato successo.

Spedizione GRATUITA sopra € 25
€ 19.63€ 20.66
Risparmi:€ 1.03(5%)
Disponibile in 3-4 giorni
servizio Prenota Ritiri su libro Pirandello e «Lazzaro»: il mito sulla scena
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

e condividi la tua opinione con gli altri utenti
3 di 5 su 1 recensione

Saggio scrupolosoDi S. Alessio-26 luglio 2011

Non credevo che su un dramma così breve come il Lazzaro potessero farsi tante disquisizioni. Chiaramente è una mia mancanza, perché se l'opera da cui l'analisi di Bullegas attinge merita almeno una lettura, altrettanta ne merita il suo saggio, che analizza il testo pirandelliano in maniera estremamente attenta e senza sbavature. Della produzione dell'autore è probabilmente il solo scritto che non ho trovato fastidiosamente accademico.