PiombinoNapoliBagnoli. Storia di acciaierie dismesse e di un rigassificatore insostenibile di Fabio Baldassarri edito da Kairòs
Alta reperibilità

PiombinoNapoliBagnoli. Storia di acciaierie dismesse e di un rigassificatore insostenibile

Editore:

Kairòs

Collana:
Liberal
Data di Pubblicazione:
21 marzo 2023
EAN:

9788832297843

ISBN:

8832297841

Pagine:
136
Formato:
brossura
Argomenti:
Industrie del ferro, dell'acciaio e metallurgiche, Industrie e servizi energetici
Acquistabile con o la

Libro PiombinoNapoliBagnoli. Storia di acciaierie dismesse e di un rigassificatore insostenibile di Fabio Baldassarri

Trama libro

Esiste un fil rouge che lega Piombino, Genova e Bagnoli? O gli eventi in qualche modo inquietanti e spesso disastrosi di questi anni, pur nella comune drammaticità, sono distanti tra loro non solo geograficamente? Emerge, così, l'assenza da anni di una visione industriale coerente nel nostro Paese, figlia della mancanza di un'attenzione costante ai territori abbandonati dalla siderurgia. Bagnoli e Piombino sono l'emblema, con i propri ruderi, di quella archeologia industriale, in qualche modo nostalgica, che non è riuscita a proiettare queste zone verso i nuovi scenari del mercato internazionale e che è rimasta solo memoria e non riesce a delineare un futuro. Le popolazioni si sono sentite abbandonate. E chi più di un uomo che è stato Sindaco di Piombino e Presidente della provincia di Livorno, può conoscere profondamente il territorio e la sua recente storia e avvertire la dimensione delle deprivazioni subite? L'autore delinea in questo rapido ed efficace pamphlet lo scenario attuale, e individua nel rigassificatore di Piombino il segno di uno scenario che perdura nel rimanere immutato, nonostante il coro di dissensi e gli studi che portano in altre direzioni; che sancisce l'ennesimo pericolo, l'ultimo torto in ordine di tempo fatto alla gente ed alla natura. Il "No" al rigassificatore non significa, perciò, banalmente ed egoisticamente nimby (not in my back yard / non nel mio giardino) ma è piuttosto un atto di difesa e resilienza. L'urlo che chiama mille correità.

€ 17,10 € 18,00
Risparmi: € 0,90 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 2-3 giorni lavorativi
Consegna a € 2,90 3-5 febbraio
servizio Prenota Ritiri su libro PiombinoNapoliBagnoli. Storia di acciaierie dismesse e di un rigassificatore insostenibile
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti