Piccone di stato. Francesco Cossiga e i segreti della Repubblica di Antonella Beccaria edito da Nutrimenti
Discreta reperibilità

Piccone di stato. Francesco Cossiga e i segreti della Repubblica

Editore:

Nutrimenti

Collana:
Igloo
Data di Pubblicazione:
24 agosto 2010
EAN:

9788895842981

ISBN:

8895842987

Pagine:
175
Formato:
brossura
Argomenti:
Struttura e processi politici, Storia d'Italia
Disponibile anche in E-Book
Acquistabile con o la

Libro Piccone di stato. Francesco Cossiga e i segreti della Repubblica di Antonella Beccaria

Trama libro

Anno 2010. É trascorso ferragosto da un paio di giorni quando Francesco Cossiga muore in un ospedale romano. Con lui, si dirà nei giorni successivi, se ne va un pezzo di storia d'Italia che il presidente emerito si sarebbe ben guardato dal raccontare, un armadio da setacciare alla ricerca di quelli che Cossiga stesso chiamava gli "arcani" della Repubblica. Ma a rileggere ciò che il grande vecchio della politica italiana scrisse e dichiarò, è possibile aggiungere qualche tassello a un mosaico fatto di servizi segreti e carabinieri, terroristi perdonati e magistrati invisi, stragi e Gladio. Dal rapimento Moro all'infiltrazione nelle organizzazioni estremistiche, dalla passione per l'intrigo alle guerre intestine nella Democrazia cristiana, da Ustica all'amore per gli ex comunisti, dall'amicizia con i palestinesi ai conflitti silenziosi sullo scacchiere del Mediterraneo. Questi sono alcuni degli argomenti di cui Cossiga parlò a più riprese. Per ribadire, in un tortuoso flusso di affermazioni, provocazioni e ribaltamenti, una sola lapidaria verità: "Noi non ci faremo processare".

€ 12,35 € 13,00
Risparmi: € 0,65 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 3 giorni lavorativi
Consegna gratuita 18-22 luglio
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo mercoledì 16 luglio
servizio Prenota Ritiri su libro Piccone di stato. Francesco Cossiga e i segreti della Repubblica
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti