| | | | | | Piccolo viaggio nell'anima tedesca € 8.07€ 8.50 Risparmi: € 0.43 (5%) Spedizione GRATUITAsopra € 25 Disponibilità immediata solo 1 pz.Ordina entro 3 ore e 43 minuti e scegli spedizione espressa per riceverlo domani. Scopri come ![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() Piccolo viaggio nell'anima tedescadi Francesca Predazzi, Vanna Vannuccini
![]() Descrizione del libroLi guardiamo sempre, i nostri vicini tedeschi, con un misto di ammirazione e timore. Esatti, efficienti, potenti. I boschi più verdi. Le città più silenziose. Le case più belle del mondo. La scienza, la poesia, la filosofia. Una lingua difficile, ma capace di vertiginose sottigliezze concettuali e di un infallibile dettaglio. Artefici di una riunificazione che non ha pari nella storia. Chi sono dunque questi cugini di un'Europa in crisi d'identità, ieri soldati della più orribile tragedia militaristica, oggi pacifisti assoluti? Questo libro, oltre a essere una escursione tra le espressioni più significative della mentalità tedesca, è anche un invito a capire gli altri per capire se stessi, fuori dai luoghi comuni e da quelle barriere di stato che non ci sono più e che qualcuno vorrebbe ancora riproporre. Per vedere con i loro occhi quanto profonda sia stata la ferita dell'Olocausto e quanto incerto appaia il futuro: a loro, come a noi. La personalità e l'identità tedesca appaiono da parole come Weltanshauung, Nestbeschmutzer, Querdenker, Schadenfreude, Zweisamkeit, Vergangenheitsbewältigung, Männerfreundschäft, Zweckgemeinschaft, Mitläufer, Feierabend, Rechthaber, Quotenfrauen, Wanderweg, Unwort, Zeitgeist.Acquistali insieme
Gli utenti che comprano Piccolo viaggio nell'anima tedesca acquistano anche Gli autori invisibili. Incontri sulla traduzione letteraria di Ilide Carmignani € 15.20
Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su Piccolo viaggio nell'anima tedesca e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di D. Maria Giovanna - leggi tutte le sue recensioniLo stereotipo dell'uomo freddo è quello a cui per anni abbiamo pensato per quel che riguarda il popolo tedesco. Cosa succede allora quando ci viene mostrata l'altra faccia della stessa medaglia? E' quello che fanno le autrici Francesca Predazzi e Vanna Vannuccini con questo saggio: un'ardua narrazione dell'anima tedesca. Nonostante i vari cambiamenti, le varie rinascite del popolo tedesco, vi è qualcosa che non è cambiato mai: l'amore per la propria lingua. Il tedesco è una lingua pesante, piena di sottigliezze, curata nei minimi particolari, formata da termini che a volte tradotti non rendono come dovrebbero ed è proprio dalla lingua che le autrici partono per mostrarci le sfaccettature di questo popolo. Una bellissima lettura. Ritieni utile questa recensione? SI NO Portrebbero piacerti anche...
Gli altri utenti hanno acquistato anche... |
Ultimi prodotti visti |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |