Piccolo manuale di Arduino. Il cuore della robotica fai da te di Matteo Tettamanzi edito da Apogeo
Alta reperibilità

Piccolo manuale di Arduino. Il cuore della robotica fai da te

Editore:

Apogeo

Data di Pubblicazione:
25 marzo 2015
EAN:

9788850333448

ISBN:

8850333447

Formato:
brossura
Disponibile anche in E-Book
Acquistabile con o la

Piccolo manuale di Arduino. Il cuore della robotica fai da te di Matteo Tettamanzi

Descrizione libro

Avete sentito dire che con Arduino è possibile creare piccoli robot e progetti interattivi originali, ma non sapete da che parte cominciare? Ecco il libro che fa per voi. Questo manuale accompagna alla scoperta del progetto open source che ha conquistato hobbisti, designer e maker di tutto il mondo. Imparerete come è fatto Arduino, esaminando la scheda. Quindi prenderete confidenza con l'ambiente di programmazione e farete dialogare Arduino con il mondo esterno e con il vostro computer, anche via Internet. Infine arriverete a realizzare due progetti completi e funzionanti che potrete utilizzare subito e modificare in chiave domotica. Tutto questo senza dimenticare i consigli per gli acquisti, ovvero quale modello di Arduino scegliere. Il libro si concentra su Arduino Uno, la scheda più indicata per chi comincia a lavorare con Arduino, ma la trattazione e le indicazioni fornite sono in gran parte applicabili anche ad altri modelli come Leonardo, Yún e Due.

€ 12,25 € 12,90
Risparmi: € 0,65 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 3 giorni lavorativi
Consegna a € 2,70 2-4 luglio
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo lunedì 30 giugno
servizio Prenota Ritiri su libro Piccolo manuale di Arduino. Il cuore della robotica fai da te
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

4 di 5 su 1 recensione

Programmare Arduino Di F. Pierandrea - 25 luglio 2015

Se avete un centinaio di euro da investire per il vostro futuro e, soprattutto, tantissima voglia di imparare qualcosa di incredibile e promettente, comprate la scheda programmabile Arduino e poi acquistate questo libro, che, nonostante le ridotte dimensioni, contiene una quantità di informazioni sorprendente. Vi spiega cos'è realmente Arduino, come lo si fa colloquiare con il mondo sia digitale che analogico e anche come lo si programma. Eh sì perché se lo connettete semplicemente all'USB del vostro PC o portatile potete impartirgli comandi di qualsiasi tipo, a patto di imparare la sintassi di un linguaggio simile al CC. E niente sarà più come prima! Lettura avvincente e utile