
Libro Una piccola fine del mondo. Intorno alla crisi psicotica di Paolo Milone
Trama libro
La crisi psicotica rappresenta uno degli scenari più complessi e drammatici della psichiatria. È come se, all’improvviso, crollasse il mondo interiore di una persona: il legame con gli altri si spezza, la percezione del sé si dissolve, e l’identità va in frantumi. Non esiste una sola definizione possibile, perché ogni vissuto è unico, ogni paziente attraversa questa esperienza in maniera diversa. Per gli psichiatri, la crisi psicotica rappresenta un evento dirompente, un vero e proprio terremoto dell’anima che lascia ferite difficili da rimarginare. In un ospedale medio italiano ogni anno si presentano centinaia di casi: sono uomini e donne come noi, con una vita “normale” fatta di lavoro, relazioni, sogni, routine. Eppure, da un giorno all’altro, tutto precipita. Il ritorno alla realtà può essere rapido o lento, ma lascia quasi sempre segni invisibili e cicatrici silenziose. Nel libro “Una piccola fine del mondo. Intorno alla crisi psicotica”, Paolo Milone raccoglie queste testimonianze con profonda empatia, dando voce a chi vive lo smarrimento mentale e l’invisibilità sociale. Il suo sguardo restituisce umanità a una sofferenza spesso ignorata, ma che avrebbe invece bisogno di essere ascoltata, compresa e accolta.