Libro Il piano infinito di Isabel Allende Universale economica di Feltrinelli
Alta reperibilità

Il piano infinito

Editore:

Feltrinelli

Traduttore:
Cicogna E.
Data di Pubblicazione:
4 giugno 2020
EAN:

9788807893964

ISBN:

8807893967

Pagine:
336
Formato:
brossura
Disponibile anche in E-Book
Acquistabile con o la

Libro Il piano infinito di Isabel Allende

Trama libro

Il protagonista, Gregory Reeves, è un gringo di famiglia povera che incarna molti dei difetti e delle virtù della nostra società degli ultimi settant'anni. La vicenda si svolge in un arco di tempo che va dalla bomba su Hiroshima fino ai giorni nostri, passando attraverso le contestazioni del '68 e la guerra in Vietnam. Gregory Reeves vive nomade con il padre e la famiglia, su un carro. A ragione del loro continuo girovagare, il bambino Gregory si trova costantemente a dover fronteggiare situazioni nelle quali sconta il pregiudizio e le discriminazioni delle comunità locali in cui la sua famiglia si ferma. Dopo alcune tragiche vicende adolescenziali, Gregory riesce a frequentare l'università, laureandosi in legge, anche se in seguito verrà chiamato a combattere in Vietnam. Poi il ritorno a casa... Attraverso la storia di Gregory, Isabel Allende ci racconta l'America e le sue ingiustizie. L'emarginazione sociale e il razzismo, l'aspro contrasto tra opulenza e miseria, l'evoluzione del concetto di famiglia, l'incessante ricerca di amore e di equilibrio interiore. Un'opera ricca di avventura e passione, un vero teatro umano, arricchita da una forte tensione epica.

€ 11,40 € 12,00
Risparmi: € 0,60 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 3 giorni lavorativi
Consegna a € 2,70 25-29 luglio
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo mercoledì 23 luglio
servizio Prenota Ritiri su libro Il piano infinito
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

4 di 5 su 6 recensioni

Un po' troppo ridondante Di R. Laura - 21 febbraio 2012

Che cosa spinge Gregory Reeves a raccontare alla sua amata la storia della sua vita? Sicuramente la sofferenza, ma anche il fatto di aver finalmente guardato dentro se stesso e aver capito i suoi errori, i suoi sbagli. Il Piano Infinito non è solo il titolo di questo romanzo, ma anche il nome di una setta religiosa della quale Charles Reeves, il padre del protagonista, era il capo. E' la storia di una famiglia strampalata che dopo un periodo di nomadismo in cui diffondeva ai quattro angoli del pianeta la legge del Piano Infinito, è costretta a ritirarsi in una piccola baracca della periferia di Los Angeles. Forse è proprio qui che la vera storia ha inizio. La famiglia Reeves dovrà imparare a convivere in un mondo completamente diverso a quello cui erano abituati: i due figli, Judy e Gregory dovranno cercare di farsi strada in quel quartiere che all'inizio li soffocava, ma che poi diventerà la loro famiglia. Così il tempo passa e i protagonisti vengono a contatto con la storia ufficiale: Gregory andrà a studiare a Berkeley, dove vivrà nel pieno del periodo hippy mentre cercherà di diventare un avvocato di successo, partirà per il Vietnam, sposerà donne che non lo amano, avrà figli problematici... Insomma, l'autrice ha raccontato la vita di uomini e donne comuni in relazione agli avvenimenti storici più importanti del Novecento e questo l'ho apprezzato molto, ma forse ha messo un po' troppa carne al fuoco, rendendo il tutto piuttosto ridondante.

Ottimo Di R. Teo - 19 novembre 2010

Uno dei più belli della Allende. Da leggere ogni volta che ci si sente schiavi della vita e dei suoi problemi. Per imparare ad accettare il dolore come parte della nostra esistenza. E nonostante questo guardare avanti, senza fermarsi mai.

Il piano infinito Di F. Carminia - 27 settembre 2010

Quì Isabelle lascia il Cile e tutto ciò che la circonda per lanciarsi in un racconto ambientato nel mondo intero che ha come protagonisti personaggi di diverse razze e provenienze. Nonostante il cambiamento anche questa volta Isabelle Allende è stata superba. Ho una grande ammirazione per questa scrittrice e attraverso ogni nuova lettura non fa altro che aumentare.

Bello... non bellissimo! Di B. ILENIA - 18 agosto 2010

La Allende sicuramente non delude mai, ma tra i libri che ho letto questo mi è risultato un tantino forzato e angosciante, ad ogni modo lo consiglierei ugualmente, la capacità descrittiva e narrativa dell'autrice è sempre meravigliosa da leggere.

Il piano infinito Di V. Lara - 5 agosto 2010

Niente da dire sulla capacità e facilità espressiva dell'Allende, ma dopo aver letto "La casa degli spiriti" mi aspettavo qualcosa di più. E'indubbiamente un libro affascinante e originale, ma in certi punti l'ho trovato un po' forzato.

Una persona l'ha trovato utile

Forte Di l. clara - 7 luglio 2010

Tra i romanzi di Isabel Allende che finora ho avuto la fortuna di leggere, “Il piano infinito” mi è parso il più angosciante. Trasmette costantemente, fino ai rosai piantati in terra ferma nel finale, l'irrefrenabile corsa di questuomo che consuma la sua esistenza a tappe forzate, senza posa, compromettendo di fatto la propria vita e quella dei figli. Una corsa che parte dal riscatto dell'infanzia travagliata e che è l'altra faccia della medaglia rispetto all’obesità e prolificità della sorella. Un bildungsroman periglioso e straziante, ripagato da una pace ormai inattesa.

Una persona l'ha trovato utile