Il peso edilizio. La valutazione dell'impronta ecologica ed etica del manufatto edilizio ad uso abitativo. Ediz. illustrata
- Editore:
Gangemi Editore
- Data di Pubblicazione:
- 23 agosto 2007
- EAN:
9788849212365
- ISBN:
8849212364
- Pagine:
- 192
- Formato:
- brossura
- Argomenti:
- Pianificazione urbanistica, aspetti architettonici, Sostenibilità
Libro Il peso edilizio. La valutazione dell'impronta ecologica ed etica del manufatto edilizio ad uso abitativo. Ediz. illustrata di Angelo D'Alonzo
Trama libro
Di tutte le forme di sviluppo, idee di benessere e aspettative di qualità della vita che si possono immaginare per il futuro, l'unica certamente non più proponibile è quella basata sull'ipotesi che per stare meglio occorre consumare di più. Per molti anni ci si è dimenticati che il nostro Pianeta è un sistema limitato e che quindi nulla può crescere indefinitamente. Una società come quella attuale in cui il benessere economico viene misurato in termini di crescita materiale è quindi intrinsecamente insostenibile. La transizione verso la sostenibilità sarà un processo sociale di apprendimento che necessariamente, per natura e dimensione del cambiamento, sarà vasto e articolato. Il principale teatro della transizione verso la sostenibilità saranno le città e nelle città le abitazioni. Quando le grandi conurbazioni che si stanno formando a livello planetario raggiungeranno la loro massima espansione, per una larga maggioranza della popolazione del Pianeta la vita quotidiana sarà una vita metropolitana dettata da una molteplicità di eventi, scelte consapevoli e casualità che avranno luogo alle più diverse scale spaziali e temporali. In quel momento la casa, oggetto dell'identità storica e dell'azione personale dell'individuo, potrà rappresentare la sintesi formale del cambiamento e il luogo privilegiato delle nuove forme della quotidianità.