Come pesci nella rete. Guida per non essere le sardine di internet di Alessandro Curioni
Descrizione libro
I numeri dicono molto: in Italia si parla di 25 mila furti d'identità e 11 mila reati informatici denunciati ogni anno, oltre 100 mila vittime di virus informatici, mentre un milione di nuovi malware appaiono su Internet ogni giorno. Forse non dobbiamo chiederci se potrebbe capitarci, ma quando. Utilizzando un linguaggio che mette in soffitta il gergo tecnico e informatico, l'autore affronta il tema dei rischi connessi all'utilizzo delle nuove tecnologie. Alternando brevi racconti a consigli pratici, il libra conduce il lettore attraverso un viaggio nel lato oscuro del Paese delle Meraviglie e nella mente dei nuovi criminali del web. Storie che aiutano a evitare il peggio e ci preparano ad affrontarlo con il giusto autocontrollo. Un libro che rende comprensibile la sicurezza informatica ai non addetti ai lavori e potrebbe farvi sorridere degli altri e magari di voi stessi, cosa che accadrà di sicuro se per caso siete "del mestiere" e sapete perfettamente che potreste scoprire da un momento all'altro di essere diventati una vittima.
Recensioni degli utenti
Fantastico - 11 maggio 2016
Scritto in maniera chiara e concisa, enuncia in una serie di esempi presi dalla quotidianità le minacce che noi utenti corriamo ogni giorno in rete. Mai pesante e molto originale. Utilizza un linguaggio non tecnico e alla portata di tutti, sposta l'attenzione sul fattore umano, analizzando tutte le sfaccettature delle diverse minacce che affliggono quotidianamente l'utente internet medio. A tratti esilarante, cosa che trovo decisamente originale nel panorama divulgativo di settore italiano e più vicina ai format americani. Apocalittico, nel profetizzare le minacce di un futuro sì lontano ma non poi così tanto.