Libro Il pendolo di Foucault di Umberto Eco Oceani di La nave di Teseo
Alta reperibilità

Il pendolo di Foucault

Libro di

Umberto Eco

Collana:
Oceani
Data di Pubblicazione:
22 novembre 2018
EAN:

9788893446419

ISBN:

8893446413

Pagine:
800
Formato:
rilegato
Disponibile anche in E-Book
Acquistabile con o la

Libro Il pendolo di Foucault di Umberto Eco

Trama libro

Questo romanzo si svolge dall'inizio degli anni sessanta al 1984 tra una casa editrice milanese e un museo parigino dove è esposto il pendolo di Foucault. Si svolge dal 1943 al 1945 in un paesino tra Langhe e Monferrato. Si svolge tra il 1344 e il 2000 lungo il percorso del piano dei Templari e dei Rosa-Croce per la conquista del mondo. Si svolge interamente la notte del 23 giugno 1984, prima in piedi nella garitta del periscopio, poi in piedi nella garitta della statua della Libertà al Conservatoire des Arts et Métiers di Parigi. Si svolge la notte tra il 26 e il 27 giugno dello stesso anno nella stessa casa di campagna che Jacopo Belbo, il protagonista, ha ereditato da suo zio Carlo, mentre Pim rievoca le sequenze temporali di cui si è detto sopra. In sintesi: tre redattori editoriali, a Milano, dopo avere frequentato troppo a lungo autori "a proprie spese" che si dilettano di scienze occulte, società segrete e complotti cosmici, decidono di inventare, senza alcun senso di responsabilità, un Piano. Ma qualcuno li prende sul serio.

€ 15,20 € 16,00
Risparmi: € 0,80 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 1-2 giorni lavorativi
Consegna a € 2,90 21-25 marzo
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo mercoledì 19 marzo
servizio Prenota Ritiri su libro Il pendolo di Foucault
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

2 di 5 su 1 recensione

Eccissivo in tutti i sensi Di S. Piero - 19 febbraio 2017

Ho letto questo libro diversi anni fa ed onestamente non l'ho apprezzato. So che si tratta di un testo molto discusso e che divide il pubblico, io purtroppo devo parlarne male. Non mi ha appassionato, anzi l'ho trovato noioso, eccessivamente prolisso nelle descrizioni. Se avrò il coraggio (visto la mole del libro) proverò a dargli una seconda possibilità.