| | | | | Pecore da tosare. La sopravvivenza tra banche, crisi e truffe € 7.50€ 7.90 Risparmi: € 0.40 (5%) ![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() Pecore da tosare. La sopravvivenza tra banche, crisi e truffedi Andrea Bizzocchi
Descrizione del libroChe razza di crisi è se non mancano materie prime, mezzi di produzione e forza lavoro, nonostante l'alto tasso di disoccupazione? Eppure qualcosa manca. Cosa? Il denaro, la liquidità. Quando la gente dice: "I soldi sono finiti", coglie esattamente nel segno. Però non si chiede: "Perché mancano i soldi? Cosa significa che mancano i soldi? Chi li fa mancare?" La crisi e i disastri socio-economici che stiamo vivendo non cadono dal cielo, ma nascono dalla natura stessa della moneta e in essa proliferano. Una moneta accettata come debito non potrà mai estinguere l'interesse che deve. Il denaro circolante infatti sarà sempre inferiore alla somma del capitale e dell'interesse da restituire. E l'aumento esponenziale del debito fa sì che contestualmente aumenti anche la quota di ricchezza (pubblica e privata) da destinare al sistema bancario, che continua a creare denaro a costo zero, senza alcuna copertura né convertibilità della moneta emessa. Un meccanismo spietato e subdolo che sta riducendo i popoli in schiavitù. Ma così come non è schiavo colui che ha le catene ai piedi, bensì chi non è in grado di immaginarsi la libertà, così noi, per ridare dignità alle nostre vite, possiamo lottare per riconquistare questa libertà perduta. Prefazione di Salvatore Tamburro.Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su Pecore da tosare. La sopravvivenza tra banche, crisi e truffe e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di G. Enrico - leggi tutte le sue recensioniHo letto il libro. Ha spunti interessanti, ma, mi dispiace (!) dirlo, è basato su un mucchio di cose false! Signoraggio, proprietà della Banca D'Italia, ecc dimostrano come l'autore non è assolutamente informato sulle cose che tratta. A questo punto due sono le cose: 1) l'autore è un ignorante credulone complottista, e non credo; 2) dice cose false e che creano scandalo solo per vendere copie e passare da guru dell'economia, probabile. Se siete interessati a questo tipo di tematiche, informatevi in rete piuttosto che leggere il libro, per carità. Ritieni utile questa recensione? SI NO |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |