La passione dell'origine. Studi sul tragico shakespeariano e il romanzesco moderno di Nadia Fusini edito da Minimum Fax
Alta reperibilità

La passione dell'origine. Studi sul tragico shakespeariano e il romanzesco moderno

Editore:

Minimum Fax

Collana:
Filigrana
Data di Pubblicazione:
27 gennaio 2023
EAN:

9788833894492

ISBN:

8833894495

Pagine:
340
Formato:
brossura
Acquistabile con o la

Libro La passione dell'origine. Studi sul tragico shakespeariano e il romanzesco moderno di Nadia Fusini

Trama libro

Ricostruendo la scena luttosa del teatro shakesperiano, mettendosi sulle tracce erratiche del romanzo borghese, visitando i precari alloggi di quella topografia metropolitana che è il Novecento, La passione dell'origine disegna una singolare genealogia delle ibride forme della modernità, che dall'eroe tragico (la cui figurazione emblematica resta Amleto) conduce, attraverso la costellazione del personaggio romanzesco (Robinson, Clarissa, Tom Jones, Tristram Shandy), fino alla terra desolata del Novecento tra Eliot, Joyce, Virginia Woolf e Gertrude Stein. L'ultima parte del libro apre poi a una lettura inedita di alcune fondamentali figure della tradizione letteraria europea: un eccentrico iter che va dal Wilhelm Meister di Goethe al Tonio Kroger di Mann, da Heyst di Conrad a Stephen Dedalus di Joyce, fino a quelle estreme derive che sono i personaggi di Beckett. Nella selva di queste figure la passione dell'origine ritorna come memoria di Amleto: fantasma dal quale esse sono possedute, fino a ripeterne-rievocarne alcune movenze essenziali.

€ 14,25 € 15,00
Risparmi: € 0,75 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 4-5 giorni lavorativi
Consegna a € 2,90 8-12 maggio
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo martedì 6 maggio
servizio Prenota Ritiri su libro La passione dell'origine. Studi sul tragico shakespeariano e il romanzesco moderno
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti