Passaggi. Figure del tempo nel cinema contemporaneo di Roberto De Gaetano edito da Bulzoni
libro più venduto

Passaggi. Figure del tempo nel cinema contemporaneo

Editore:

Bulzoni

Data di Pubblicazione:
1 novembre 1996
EAN:

9788871199948

ISBN:

8871199944

Pagine:
116
Acquistabile con o la

Passaggi. Figure del tempo nel cinema contemporaneo di Roberto De Gaetano

Descrizione libro

Il tempo è molteplicità e variazione. Pensare il tempo nel cinema contemporaneo significa seguire dei passaggi, tracciare delle mappe, individuare dei percorsi. Il problema del tempo al cinema non è più pensabile secondo il rapporto tra il Tempo (entità astratta) e il Cinema (macchina da film). Il tempo e il cinema sono effetti, non cause: il tempo è i concetti che, di volta in volta, lo hanno costituito; il cinema è il territorio "aperto" dai film. Il tempo e il cinema vengono "dopo" e non "prima" e in quanto tali delineano una geografia piuttosto che una storia, una cartografia piuttosto che una cronologia (la nozione di mondo sostituisce quella di autore). La molteplicità delle figure del tempo nel cinema contemporaneo va dalla malinconia (Terence Davies) alle cesure del tempo (Olivier Assayas), dalla dialettica della prassi (Edgar Reitz) al rapporto con l'eterno (Wim Wenders), dall'intemporalita delle pulsioni (Peter Greenaway) al tempo sub-organico (Quentin Tarantino).

€ 10,00
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi
Consegna a € 2,70 4-8 luglio
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo mercoledì 2 luglio
servizio Prenota Ritiri su libro Passaggi. Figure del tempo nel cinema contemporaneo
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti