Parva aesthetica. Saggi 1958-1967 di Theodor W. Adorno edito da Mimesis

Parva aesthetica. Saggi 1958-1967

Editore:

Mimesis

A cura di:
R. Masiero
Data di Pubblicazione:
20 luglio 2010
EAN:

9788857502694

ISBN:

8857502694

Pagine:
214
Formato:
brossura
Acquistabile con o la

Libro Parva aesthetica. Saggi 1958-1967 di Theodor W. Adorno

Trama libro

Nell'ultimo decennio di vita Adorno torna più volte su temi di carattere estetico che caratterizzano non solo il suo approccio all'arte moderna, ma il rapporto con il pensiero filosofico nel suo complesso. Il concetto di Aesthetica, volutamente citato in latino, costituisce una porta d'accesso a questioni di carattere metodologico, gnoseologico, ontologico e sociale, in un continuo confronto con la negatività che abita all'interno della stessa cultura. La formulazione di un'estetica normativa appare impropria agli occhi del filosofo tedesco: per questo motivo egli ritiene impossibile affidare al pensiero il compito di costruire modelli e valori artistici universali. La scelta di Adorno, nei saggi qui raccolti, consiste piuttosto nell'elaborare forme di pensiero critico, nella convinzione che di norme e modelli non si potrà parlare come valori assoluti, ma unicamente come dimensioni problematiche.

Spedizione GRATUITA sopra € 25
€ 18,05 € 19,00
Risparmi: € 0,95 (5%)
Disponibilità immediata
Ordina entro 16 ore e 5 minuti e scegli spedizione espressa per riceverlo venerdì 17 gennaio
servizio Prenota Ritiri su libro Parva aesthetica. Saggi 1958-1967
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti