Parole, formule, emozioni. Tra matematica e letteratura di Paolo Maroscia, Carlo Toffalori, Francesco Saverio Tortoriello edito da UTET Università
Alta reperibilità

Parole, formule, emozioni. Tra matematica e letteratura

Data di Pubblicazione:
13 febbraio 2018
EAN:

9788860085245

ISBN:

8860085241

Formato:
brossura
Argomento:
Letteratura, storia e critica: studi generali
Acquistabile con o la

Parole, formule, emozioni. Tra matematica e letteratura di Paolo Maroscia, Carlo Toffalori, Francesco Saverio Tortoriello

Descrizione libro

Notava Voltaire come Archimede possedesse almeno tanta immaginazione quanto Omero. E osservava Pirandello che «ogni opera di scienza è scienza e arte, come opera d'arte è arte e scienza». Non esistono dunque classifiche di merito tra matematica e letteratura, tanto meno divergenza o incomunicabilità; al contrario, c'è l'aspirazione comune a capire il mondo e la realtà, sia pure in forme diverse, ma spesso complementari o simmetriche, e a volte addirittura coincidenti. In particolare, anche le formule sono capaci di suscitare emozioni, così come le parole. I capitoli di questo libro, scritti da matematici appassionati di letteratura e letterati aperti verso la matematica, sono altrettanti contributi alla scoperta di questi affascinanti rapporti. Il libro rappresenta la seconda tappa di un ampio percorso esplorativo iniziato dagli autori con la pubblicazione nel 2016, in questa collana, del testo Matematica e letteratura. Analogie e convergenze.

€ 21,85 € 23,00
Risparmi: € 1,15 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi
Consegna a € 2,90 6-10 febbraio
servizio Prenota Ritiri su libro Parole, formule, emozioni. Tra matematica e letteratura
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti