Parola e oggetto
- Editore:
Il Saggiatore
- Collana:
- Saggi. Tascabili
- Data di Pubblicazione:
- 16 ottobre 2008
- EAN:
9788856500776
- ISBN:
8856500779
- Pagine:
- 354
- Formato:
- brossura
Libro Parola e oggetto di Willard V. Quine
Trama libro
Parola e oggetto si colloca a mezza via tra il periodo più propriamente critico e quello più propriamente costruttivo dell'opera di Quine. Nome di riferimento per la filosofia del linguaggio e per la logica matematica, Quine ha dimostrato che la traduzione degli enunciati non è determinabile in modo assoluto. La tesi d'indeterminatezza, l'analisi dei meccanismi linguistici, del riferimento oggettivo, l'idea di una notazione canonica in cui vengono parafrasati gli enunciati del linguaggio ordinario, lo studio dei problemi semantici e scientifici, sono alcuni dei punti chiave in cui si articola quest'opera fondamentale, punto di partenza di quella teoria semantica definita come "relativistica".
Descrizione
Il saggio affronta la questione del significato linguistico. Qui è svolta la tesi dell'indeterminatezza della traduzione radicale. Essa esclude la possibilità di una fondazione empiristica dei significati e comporta la conseguenza che è impossibile stabilire in maniera assoluta che cosa afferma una teoria scientifica. Possiamo dire di che cosa parla una teoria solo nei termini del nostro linguaggio comune. L'edificio della scienza non può dunque essere concepito come un sapere formatosi autonomamente rispetto al linguaggio comune.