Alta reperibilità
Libro I paradisi artificiali di Charles Baudelaire
Trama libro
Composti tra il 1850 e il 1859, questi testi raccolgono le riflessioni di Baudelaire sull'hascisc e sulle droghe leggere, fortemente influenzate da un lato dalla sua esperienza personale, dall'altro dall'esempio dell'"ebrezza" di Poe e delle "Confessioni di un mangiatore d'oppio" di De Quincey. Se in un primo tempo il grande poeta francese riflette sul parallelismo emotivo tra lo stato di eccitazione provocato dall'hascisc e l'invasamento lirico, ben presto si accorge però che le droghe possono solo limitarsi a scimmiottare l'arte, rivelando l'illusorietà dei paradisi che sono in grado di creare. Con uno scritto di Marcel A. Ruff.
€ 19,00
€ 20,00
Risparmi:
€ 1,00
(5%)
Normalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi
Recensioni degli utenti
4 di 5 su 1 recensione
assurdo - 24 settembre 2010
Non si riesce a distinguere nettamente tra poesia e prosa con quest'uomo! Imprescindibile.