Orizzonti. Una storia globale della scienza di James Poskett edito da Einaudi
Discreta reperibilità

Orizzonti. Una storia globale della scienza

Editore:

Einaudi

Traduttore:
Manna A.
Data di Pubblicazione:
14 giugno 2022
EAN:

9788806251482

ISBN:

8806251481

Pagine:
520
Formato:
rilegato
Argomento:
Scienze: opere divulgative
Disponibile anche in E-Book
Acquistabile con o la

Libro Orizzonti. Una storia globale della scienza di James Poskett

Trama libro

Si crede che la scienza moderna sia stata inventata in Europa, esclusivo appannaggio di grandi menti come Copernico, Newton, Darwin ed Einstein. Ma non è così: le scoperte scientifiche più importanti sono da sempre il frutto dell'intreccio di culture e del concorso di scienziati di tutto il mondo. La storia della scienza non è, e non è mai stata, un'impresa unicamente europea. Copernico utilizzava tecniche matematiche prese in prestito dai testi arabi. Quando Newton stabilì le leggi del moto, si basò sulle osservazioni astronomiche fatte in Asia e in Africa. Darwin scrisse L'origine delle specie consultando un'enciclopedia cinese del XVI secolo. Ed Einstein, mentre studiava la meccanica quantistica, fu ispirato dal fisico bengalese Satyendra Nath Bose. "Orizzonti" si spinge oltre l'Europa, esplorando i modi in cui scienziati provenienti da Africa, America, Asia e Pacifico si inseriscono nella storia della scienza, sostenendo che essa va studiata come una storia di scambio culturale globale. Se oggi gli scienziati riconoscono senza difficoltà la natura internazionale del loro lavoro, per Poskett questa tradizione ha una storia ben più remota, tutta da scoprire.

€ 32,30 € 34,00
Risparmi: € 1,70 (5%)
Spedizione GRATUITA
Normalmente disponibile in 2-3 giorni lavorativi
Consegna gratuita 17-21 luglio
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo martedì 15 luglio
servizio Prenota Ritiri su libro Orizzonti. Una storia globale della scienza
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti