L'orizzonte verticale. Invenzione e storia del cruciverba
- Editore:
Einaudi
- Collana:
- Einaudi tascabili. Saggi
- Data di Pubblicazione:
- 14 maggio 2013
- EAN:
9788806216719
- ISBN:
8806216716
- Formato:
- brossura
- Argomenti:
- LINGUISTICA, Enigmi e quiz
Libro L'orizzonte verticale. Invenzione e storia del cruciverba di Stefano Bartezzaghi
Trama libro
Presente da quasi un secolo su tutti i giornali del mondo, assente da qualsiasi storia del giornalismo, del costume, della lingua, il cruciverba è l'inavvertito elefante che siede nel salotto della comunicazione del Novecento. Molti lo ritengono più antico di quello che è: eppure non poteva che nascere nella New York degli anni Dieci, contemporaneamente a tutto ciò che ha costituito l'orizzonte del moderno, dalla catena di montaggio al cubismo, dal giornalismo dei reportage alla musica jazz. Vuoto, il cruciverba è una griglia ortogonale di caselle; pieno, è un caleidoscopio alfabetico in cui si frammentano e si ricompongono le parole della lingua e i nomi del mondo, dando la possibilità ai lettori di verificare le proprie conoscenze in una sfida con se stessi, circoscritta a una percorrenza in metropolitana o a una sosta in poltrona durante il weekend. La storia del cruciverba è un romanzo. I suoi personaggi sono tutti straordinariamente eccentrici (e apparentemente tutti "normali"), i suoi dialoghi collegano definizioni indiziarie e soluzioni congetturali, la sua ambientazione è la metropoli, con i suoi giornali, i suoi grattacieli, i suoi mezzi di trasporto.
Recensioni degli utenti
L'orizzonte verticale - 13 luglio 2011
Molto interssante! Una storia filosofica del cruciverba! Nella seconda parte "verticale" il cruciverba viene messo in relazione agli altri giochi con le parole, nella migliore tradizione di Bartezzaghi. Nell'appendice al libro c'è anche un ricordo, forse troppo limitato, del "P. ": Piero Bartezzaghi, il padre di Stefano, la persona che per le generazioni fino alla mia è il sinonimo di "empireo del cruciverba". Occhei, se volete Stefano aveva un vantaggio competitivo su questo tema, ma garantisco che l'ha svolto superlativamente!