Origine e sviluppo della biblioteca pubblica in Italia. Un modello di analisi tra biblioteconomia sociale e microstoria di Alberto Del Fabbro edito da Editrice Bibliografica
Alta reperibilità

Origine e sviluppo della biblioteca pubblica in Italia. Un modello di analisi tra biblioteconomia sociale e microstoria

Data di Pubblicazione:
21 marzo 2019
EAN:

9788893570428

ISBN:

8893570424

Pagine:
246
Formato:
brossura
Argomento:
Storia culturale e sociale
Disponibile anche in E-Book
Acquistabile con o la

Libro Origine e sviluppo della biblioteca pubblica in Italia. Un modello di analisi tra biblioteconomia sociale e microstoria di Alberto Del Fabbro

Trama libro

L’obiettivo del volume è quello di presentare e discutere un modello di analisi e interpretazione della formazione, sviluppo, ricezione della biblioteca pubblica in Italia a partire dagli anni Sessanta del secolo scorso. Tale modello si fonda da un lato sui classici strumenti di cui si avvale la storia delle biblioteche, e dall’altro su quelli che si situano nel campo della biblioteconomia sociale, cercando di dar conto, in maniera tendenzialmente integrata, delle modalità con cui una specifica biblioteca, quella di Dogliani, si è impressa nella memoria di un testimone privilegiato, che ne ha seguito ed accompagnato le vicende fin dal momento della sua inaugurazione del 1963.

€ 24,70 € 26,00
Risparmi: € 1,30 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi
Consegna a € 2,90 27-29 gennaio
servizio Prenota Ritiri su libro Origine e sviluppo della biblioteca pubblica in Italia. Un modello di analisi tra biblioteconomia sociale e microstoria
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti