Origine del dramma barocco tedesco. Nuova ediz. di Walter Benjamin edito da Carocci
Alta reperibilità

Origine del dramma barocco tedesco. Nuova ediz.

Editore:

Carocci

Collana:
Saggi
A cura di:
A. Barale
Data di Pubblicazione:
13 settembre 2018
EAN:

9788843092420

ISBN:

8843092421

Pagine:
459
Formato:
rilegato
Argomento:
Letteratura, storia e critica: letteratura teatrale e drammaturghi
Acquistabile con o la

Libro Origine del dramma barocco tedesco. Nuova ediz. di Walter Benjamin

Trama libro

L’Origine del dramma barocco tedesco è l’opera con la quale Walter Benjamin, nel 1925, intendeva abilitarsi all’Università di Francoforte. Il tentativo fallì. All’autore fu consigliato di ritirare la propria domanda. La motivazione principale: il carattere impervio del lavoro, a partire dalla Premessa che, come afferma Scholem, sta davanti al libro «come l’angelo con la spada fiammeggiante del concetto davanti al paradiso della scrittura». Attraverso un’analisi della forma dell’allegoria, considerata il vero e proprio centro dell’espressività barocca – e in particolare di quel genere poco conosciuto che è il dramma barocco tedesco (il Trauerspiel) –, Benjamin propone una diagnosi estremamente attuale sull’arte e sulla modernità. In un itinerario che si snoda fra teatro, letteratura, arte e storia, l’opera benjaminiana, pubblicata per la prima volta in Germania nel 1928, lancia una sfida alla filosofia del Novecento e a quella di oggi. Questa nuova traduzione restituisce al libro tutta la sua forza e necessità e i documenti raccolti nella ricca appendice ne ricostruiscono la genesi guidando il lettore in un percorso appassionante.

€ 40,85 € 43,00
Risparmi: € 2,15 (5%)
o 3 rate da € 13,62 senza interessi con
Spedizione GRATUITA
Normalmente disponibile in 3-4 giorni lavorativi
Consegna gratuita 30 gennaio-3 febbraio
servizio Prenota Ritiri su libro Origine del dramma barocco tedesco. Nuova ediz.
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti