Orgoglio e pregiudizio. Ediz. integrale
- Editore:
Rusconi Libri
- Collana:
- Grande biblioteca Rusconi
- Traduttore:
- La Russa M.
- Data di Pubblicazione:
- 16 gennaio 2020
- EAN:
9788818034493
- ISBN:
8818034499
- Formato:
- brossura
Libro Orgoglio e pregiudizio. Ediz. integrale di Jane Austen
Trama libro
Orgoglio e pregiudizio è non solo il romanzo più popolare di Jane Austen, ma anche quello in cui si realizza un equilibrio perfetto fra struttura e stile, e quello che esalta in maniera più distintiva lo smalto della sua arte. La vicenda narrata è delle più semplici, e dai suoi nudi fatti, scarni come sono, non sembrerebbe possibile giungere a un livello creativo che resta tra i massimi della letteratura inglese. Tutto prende il via da un avvenimento comune: un facoltoso giovanotto proveniente dall'Inghilterra del Nord, Charles Bingley, prende in affitto Netherfield Park, una tenuta nello Hertfordshire, suscitando la curiosità e l'eccitamento delle famiglie residenti del circondario, e della famiglia Bennet in primo luogo, che, con cinque figlie da maritare, vede nella circostanza dei potenziali sviluppi matrimoniali. Con un saggio introduttivo di Sara Poledrelli.
Recensioni degli utenti
Un classico da provare - 2 aprile 2018
Inghilterra del 1800. Elizabeth e le sue sorelle iniziano ad essere in età da marito e devono cominciare a trovare qualcuno che le sposi o rimarranno zitelle a vita e alla loro madre verrà una crisi di nervi. Cominciano così a frequentare balli ed eventi dove conosceranno persone bizzarre e curiose. Primo fra tutti Mr Darcy. Una frizzante panoramica su questi personaggi e sulla loro vita amorosa, con Elizabeth come figura primaria. Jane Austen non manca di mettere in evidenza gli aspetti più comici dei comportamenti di ognuno, con una sottotrama ricca e colorata. Un classico da leggere, anche solo per ammirare la bravura dell'autrice nel raccontare un mondo ormai lontano ma comunque affascinante.
Un bel classico - 20 febbraio 2017
Il mio amore per i classici tocca le vette con Orgoglio e Pregiudizio. La storia della sorelle Bennet è coinvolgente, la storia di Elisabeth e il Signor Darcy è romantica e appassionata. Adoro quel periodo storico e adoro la Austen!
Molto bello! - 28 gennaio 2017
Lo stile di Jane Austen potrà sembrare pesante in alcuni punti, poiché sono espressi dettagli non particolarmente salienti, ma la personalità dei personaggi è veramente interessante. I dialoghi sono eleganti e raffinati. La trama è avvincente soprattutto per il personaggio maschile di Darcy, che riserverà diverse sorprese nel corso della vicenda.
La storia più bella di sempre! - 29 settembre 2014
Una storia emozionante, romantica e travolgente! La sottile ironia della Austen è uno sfondo perfetto per una trama come quella di "Orgoglio e pregiudizio". Il titolo deriva dal fatto che il protagonista maschile, mr Darcy, rappresenta l'orgoglio, mentre la protagonista, Elizabeth, il pregiudizio nei confronti di un uomo che all'inizio le sembra altezzoso e scontroso. Tra i due non si instaura un bel rapporto, a causa di alcune incomprensioni e di alcuni personaggi che si intromettono, e infatti la prima proposta di matrimonio da parte di Darcy viene respinta da Elizabeth. Alla fine, però, i due impareranno a conoscersi meglio e ad andare oltre la facciata esterna, superando così ciò che li teneva separati, ossia l'orgoglio e il pregiudizio, appunto!