Libro L'onda sulla pellicola di Michele Lupo Lune nuove di Besa muci
Discreta reperibilità

L'onda sulla pellicola

Editore:

Besa muci

Collana:
Lune nuove
Data di Pubblicazione:
1 maggio 2003
EAN:

9788849702026

ISBN:

8849702027

Pagine:
386
Formato:
brossura
Acquistabile con o la

Libro L'onda sulla pellicola di Michele Lupo

Trama libro

Nella geografia mentale di Livio Viola, professore per caso, arrabbiato e inconcludente, esistono fondamentalmente due luoghi: il cinema e il letto. Mentre fantastica di lavorare nel primo, finisce solitamente per ritrovarsi nel secondo e mai da fermo. Quando precipita in quello di Giulia le sue già sghembe coordinate si frantumano: si perde fra gli orridi inferni di scuole private e un'incessante messinscena di sé che riempia il vuoto della propria vita, sgangherata per partito preso e cronica mancanza di talento. Satirica cartografia di un io smarrito alla ricerca di un senso impossibile in un paesaggio italiano mercificato e violento, il libro è un romanzo beffardo e spigoloso sulla fine delle illusioni.

€ 14,25 € 15,00
Risparmi: € 0,75 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 4-5 giorni lavorativi
Consegna a € 2,70 28-30 luglio
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo giovedì 24 luglio
servizio Prenota Ritiri su libro L'onda sulla pellicola
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

5 di 5 su 2 recensioni

bel libro questo di michele lupo Di f. wer - 24 marzo 2009

bel libro questo di michele lupo, coinvolge molto il personaggio, caustico, spiritoso, con la fissa del sesso, arrabbiato alla Osborne e disincantato allo stesso tempo; nel romanzo l'amore per le donne si accompagna a quello per il cinema, , alle riflessioni amare ironiche e lucidissime sul presente italiano, sul cattolicesimo triste e ipocrita, sulle miserie della scuola e della politica. Eccellente lo stile, brillante, a tratti quasi barocco ma attento sempre a una lingua viva, vera

Una persona l'ha trovato utile

bello e impossibile Di r. olivia - 17 agosto 2006

così è il personaggio protagonista di questo libro, come il titolo di una canzone famosa di gianna nannini ma certo meno antipatico di lei, un tipo fissato con le donne, un mezzo farabutto con tante cose da dire però un libro scritto bene, divertente e amarognolo.

2 persone su 4 l'hanno trovata utile