Libro Oceano mare di Alessandro Baricco Universale economica di Feltrinelli

Oceano mare

Editore:

Feltrinelli

Data di Pubblicazione:
7 novembre 2022
EAN:

9788807897580

ISBN:

880789758X

Pagine:
240
Formato:
brossura
Disponibile anche in E-Book
Acquistabile con o la

Libro Oceano mare di Alessandro Baricco

Trama libro

"Oceano mare" racconta del naufragio di una fregata della marina francese, molto tempo fa, in un oceano. Gli uomini a bordo cercheranno di salvarsi su una zattera. Sul mare si incontreranno le vicende di strani personaggi. Come il professore Bartleboom che cerca di stabilire dove finisce il mare, o il pittore Plasson che dipinge solo con acqua marina, e tanti altri individui in cerca di sé, sospesi sul bordo dell'oceano, col destino segnato dal mare. E sul mare si affaccia anche la locanda Almayer, dove le tante storie confluiscono. Usando il mare come metafora esistenziale, Baricco narra dei suoi surreali personaggi, spaziando in vari registri stilistici.

€ 11,40 € 12,00
Risparmi: € 0,60 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Disponibilità immediata
Consegna a € 2,90 28-30 aprile
oppure ordina entro 10 ore e 17 minuti e scegli spedizione espressa per riceverlo domani
servizio Prenota Ritiri su libro Oceano mare
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

4 di 5 su 5 recensioni

Bello davvero Di T. Domenico - 18 marzo 2018

Questo libro si legge tutto d'un fiato. Stile particolare ma scorrevole. Le storie dei vari personaggi sono mescolate tra loro e man mano che si va avanti con la storia è bello scoprire come poi si snodino.

Tra la terra e l'oceano Di P. Eleonora - 30 gennaio 2017

Difficile recensire quest'opera, dal momento che quello che conta in questo caso non è raccontare una storia ben definita, quanto piuttosto suscitare emozioni ed offrire spunti di riflessione. Resta uno dei romanzi più belli di Baricco.

Molto noioso Di P. Beatrice - 2 aprile 2015

Non apprezzo particolarmente il modo di scrivere di Alessandro Baricco, e men che meno mi piaciuto questo libro. L'ho trovato molto noioso, a tratti veramente faticoso da continuare. L'argomento centrale è il mare, in cui si svolgono le avventure di vari personaggi che si susseguono nel racconto, ma il tutto è molto confuso e disorganizzato. Alcune cose vengono ripetute in vari punti diversi, e anche se credo che questa cosa sia stata fatta volutamente dallo scrittore, personalmente mi ha molto annoiato. Lo stile non mi piace, la narrazione non è fluida e quindi è molto poco coinvolgente. Un libro che non consiglierei per niente, e che nemmeno rileggerei.

Poesia in prosa con sottofondo del mare Di r. paolo - 2 gennaio 2015

La locanda Almayer, che ospita i personaggi del romanzo, è il prototipo del non-luogo: uno spazio in cui i sette individui si incrociano senza entrare in relazione e che diventa una sorta di "porta di accesso" a un cambiamento nella loro esistenza: il mare, l'oceano, diventa un guaritore a livello fisico, emozionale e psicologico. Lo stile di scrittura è come sempre particolare: ogni personaggio ha il suo peculiare modo di esprimersi e sono presenti diversi livelli di significato, collegati fra loro con metafore. Ma, soprattutto, le emozioni sono descritte in modo incredibile: il periodare abbonda di aggettivi, e così il libro potrebbe quasi essere definito come una poesia in prosa con il sottofondo del mare

Non mare non da spiegazioni Di F. Jimmi - 7 luglio 2011

L'inizio di Oceano Mare mi rimarrà impresso per decenni. La descrizione del Mare, il pittore che lo usa per dipingere... Poi Elisewin, metafora di tutto quello che c'è di magico e unico in una donna tanto sensibile, da avere in se il buio, la paura di essere ferita di brutto, ma che custodisce dentro un amore più grande del mondo proprio perché è sensibile e ha sofferto e può darti tanto, se sai rispettare la sua sensibilità. E' un libro che ha davvero tutto, a pagina 21 c'è la più bella descrizione dell'amore che ho letto dai tempi di Shakespeare, ovvero un uomo che ogni giorno scrive una lettera per la persona che ancora non è arrivata nella sua vita, ma sa che arriverà. E questo è solo l'inizio del libro, il resto è tutto cosi' , ed è incredibile, è magia, ma è cosi' . Il modo in cui descrive il mare, mi fa capire che ne è ossessionato quanto me, ogni modo in cui davvero lo dipinge con le parole, ti fa sentire il mare che da ogni pagina ti travolge con il suo essere terribile, spietato, pensate alla scena del naufragio, la disperazione che da; e allo stesso tempo, la dolcezza infinita delle onde che cullano chi legge la storia portandolo verso un altro mondo, che vive dentro alle pagine del libro ma che quando è finito ti rimane dentro e lo senti anche fuori, non sei più la stessa persona, dopo. Ogni descrizione è superlativa, ho una marea di frasi che mi sono trascritto, ed hanno un significato enorme per me. Non si è mai troppo distanti per ritrovarsi, ad esempio. E' un libro che parla di anime gemelle per chi ci crede, io credo fino in fondo e lo fa con una dolcezza incredibile, descrivendo due universi che si incontrano, si amano e si stravolgono anche fosse solo per una notte, due cose sole ma non la stessa, dopo, dopo essere stati assieme, rimarranno per sempre uno parte dell'altro. E' un libro che ti fa sentire che è davvero possibile, anche per te. Grazie di cuore, Baricco per questo dono. Jimmi Fascina