
Gli occhi della Gioconda. Il genio di Leonardo raccontato da Monna Lisa
- Editore:
Rizzoli
- Collana:
- BUR Best BUR
- Data di Pubblicazione:
- 19 marzo 2019
- EAN:
9788817112437
- ISBN:
8817112437
- Pagine:
- 349
- Formato:
- brossura
- Argomenti:
- Pittura e tecniche della pittura, Singoli artisti, monografie d'arte
Libro Gli occhi della Gioconda. Il genio di Leonardo raccontato da Monna Lisa di Alberto Angela
Trama libro
Chi è la Gioconda? Quali segreti si celano dietro al suo sguardo così intenso e a quell'enigmatico sorriso che da secoli continua ad ammaliarci?
Dai dettagli del volto e dell'abbigliamento alle luci e all'ambientazione, dal capo velato ai morbidi boccoli dell'acconciatura: ogni particolare ha molto da raccontare. Per questo Alberto Angela lascia che sia il quadro stesso a prendere la parola, per condurci in un affascinate viaggio nel Rinascimento – da Firenze a Milano, da Roma ad Amboise – alla scoperta della vita, degli studi, dei pensieri e delle passioni dell'artista che lo dipinse: Leonardo da Vinci. Scopriamo così che il volto della Gioconda non ha ciglia né sopracciglia, che il suo vestito ha molto da dirci sulla moda e sull'economia del tempo, o che le sue mani non sarebbero state realizzabili senza approfonditi e sorprendenti studi di anatomia. Una chiave di lettura senza precedenti, che svela un uomo dalla personalità unica, un genio fondamentale nella cultura del mondo e di tutti i tempi.
Recensioni degli utenti
Quel che ci si aspetta - 21 febbraio 2017
È esattamente una versione in carta di un programma divulgativo da lui curato. Leggendolo pare di sentire la sua voce risuonare in testa. Ricchezza di approfondimenti e aneddotica in un crescendo di colpi di scena.
Coinvolgente e sorprendente come sempre. - 4 gennaio 2017
Anche stavolta Alberto Angela non tradisce le aspettative: sebbene trovi che nei suoi libri sull'antica Roma lui dia il meglio di sé, anche questo sulla Gioconda risulta interessante e coinvolgente al punto che lo si legge animati da una curiosità sempre crescente che trova risposta nella descrizione accurata di vari aspetti del contesto storico nel quale si colloca l'opera di Leonardo. Il libro è ulteriormente impreziosito da illustrazioni che ne rendono la lettura più agevole ed accattivante. Sorprendenti infine le varie congetture sulla vera identità di Monna Lisa che tengono il lettore col fiato sospeso fino al termine della lettura.