€ 9.50€ 10.00 Risparmi: € 0.50 (5%) Spedizione GRATUITAsopra € 25 Disponibile in 2/3 giorni lavorativi![]() ![]() Con gli occhi chiusidi Federigo Tozzi
Trama del libroSingolare figura di narratore, Federigo Tozzi si pone tra la dissoluzione del vecchio naturalismo e i codici poetici ed espressivi del nuovo secolo. In questo suo primo romanzo lo spunto autobiografico, tratto essenziale nella sua narrativa, si trasforma in un nuovo strumento letterario che permette allo scrittore di "confondersi" con gli altri personaggi. Il ritratto del protagonista, che è in realtà un autoritratto minuziosamente disegnato, fa così da perno ideale al racconto di un amore infelice e di una rovina finanziaria, in cui il tono di impianto verghiano si arricchisce di nuovi spunti psicologici.I libri più venduti di Federigo TozziAcquistali insieme
Gli utenti che comprano Con gli occhi chiusi acquistano anche La traducción de cómics. Corto Maltés, Lupo Alberto y Dylan Dog en español di Maria Carreras i Goicoechea € 9.50
Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su Con gli occhi chiusi e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di P. Ornella - leggi tutte le sue recensioniVi prego! Questo libro è illeggibile! Anche per chi ama i classici e non disdegna un po' di atmosfera retrò, questo libro è un concentrato di banalità che danno la nausea. Ogni assurdità che succede è prevedibile e scontata e la stupidità-ottusità del protagonista lascia interdetti. Davvero un libro noioso. Ritieni utile questa recensione? SI NO ![]() di C. Fabio - leggi tutte le sue recensioniIl primo romanzo di Federigo Tozzi, in parte autobiografico, racconta la vicenda di Pietro, un ragazzo incapace di "aprire gli occhi" sulla realtà, incapace di crescere, incapace di rapportarsi con la donna che ama, intrappolato nel complesso di Edipo. L'autore si muove tra esistenzialismo e naturalismo, tracciando al contempo un efficace ritratto della Toscana dell'epoca. ![]() di V. Stefano - leggi tutte le sue recensioniNoioso, inconcludente, piatto. I personaggi risultano odiosi dal primo all'ultimo, senza spessore e senza un singolo sbuffo di emozione. Vivono una realtà che gli scivola attorno e l'affrontano senza logica. Sono arrivato all'ultima pagina solo perché era una "lettura obbligata", in una maratona pomeridiana da nausea. Da evitare, personalmente l'ho trovato noioso e odioso proprio come i suoi personaggi. ![]() di P. MARIACRISTINA - leggi tutte le sue recensioniRientra nei libri da leggere per buona cultura generale ancor di più trattandosi della nostra letteratura. La storia è semplice e il libro è breve si legge quindi facilmente e senza intoppi, a me è piaciuto molto, le ambientazioni, i dialoghi, si respira un altro tempo, un'altra morale che sottende a tutta la trama e che comunque e comune a tutti quanti. Con gli occhi chiusi il protagonista vive intensamente un amore che è solo unilaterale però fino a quando la verità lo costringerà a vedere e ad abbandonare le illusioni d'amore dell'adolescenza. ![]() di C. Gennaro - leggi tutte le sue recensioniCon Federigo Tozzi è proprio il caso di parlare di neo verismo. I tratti struggenti di un'autobiografia incentrata sulle decisioni di un figlio circa il suo destino discordi da quelle del padre-padrone che lo vorrebbe ricalcante le proprie orme per conservare il patrimonio di famiglia. Il tutto condito dalla ruspante sensualità di Ghisola che acceca il protagonista e non gli fa vedere la realtà delle cose. ![]() di U. Valeria - leggi tutte le sue recensioniè un romanzo autobiografico e sotto il protagonista si cela Federigo e il rapporto difficile che ha avuto durante la sua giovinezza con il padre.Questo è il motivo centrale del romanzo ma è caratterizzato anche dalla tematica amorosa.Il titolo Con gli occhi chiusi allude alla caratteristica dell'autore di chiudere gli occhi nei momenti di difficoltà,di non voler vedere la realtà. ![]() di T. Giacomo - leggi tutte le sue recensioniUn po' tutti gli scrittori di calibro hanno creato almeno un'opera con dei ricorrenti risvolti autobiografici. Ebbene, "Con gli occhi chiusi" è l'"opera autobiografica" di Federigo Tozzi, autore senese cresciuto fuori dai circoli letterari, rustico, capace di dare vita e dignità sulla carta alla parlata di Siena, che può risultare a volte indigesta, ma mai poco coinvolgente. Il conflitto del padre con il protagonista è una probabilmente involontaria precursione delle tematiche psicologiche che esplosero nella prima parte del XX secolo, dove l'insicurezza del figlio e la soverchiante autorità del padre sono costanti e credibili. Un poco insolita l'amata, nipote di onesti servi, eppure così intrigante. Nel complesso una buona prova, che però risente dell'insistente insicurezza del protagonista, un "vaso di coccio" in mezzo al Palio della vita. Leggi anche le altre recensioni su Con gli occhi chiusi (7) Prodotti correlatiGli altri utenti hanno acquistato anche... |
Ultimi prodotti visti |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |